Omaggio a Honoré de Balzac (Tours 20 maggio 1799 - Parigi 1850),
scrittore francese, tra i massimi esponenti del realismo e autore di un
monumentale ciclo di romanzi e racconti che vanno sotto il titolo di La
commedia umana (La Comédie humaine).
1.
L'avarizia
comincia dove finisce la poverta'.
(da 'Le illusioni perdute') |
2.
L'amore
e' un lusso. |
3.
Una
notte d'amore e' un libro
letto in meno. |
4.
Le
leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano, mentre le piccole ci
restano impigliate. |
5.
Una
societa' di atei inventerebbe subito una
religione. |
6.
Una
delle sventure delle persone molto intelligenti è di non poter fare a meno di
capire tutto: i vizi non meno che le virtù.
|
7.
Non
è scandaloso che alcuni banchieri siano finiti in prigione, è scandaloso che
tutti gli altri siano in libertà. |
8.
Le
donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.
(Onorina) |
9.
La
maggior parte dei mariti mi ricorda un orangutan che cerchi di suonare il
violino. |
10.
La
burocrazia è un meccanismo gigante mosso da pigmei. |
11.
Nessuna
donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma
scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore di quelle
abbandonate. |
12.
Il
caso è il più grande romanziere del mondo; per essere fecondi, non c’è che da
studiarlo. |
13.
L'odio
è un tonico, fa vivere, ispira vendetta; invece la pietà uccide, indebolisce
ancora di più la nostra debolezza. |
14.
Il
matrimonio deve combattere un mostro che divora tutto: l'abitudine. |
15.
Il
lusso costa meno dell'eleganza. |
16.
Le
donne vogliono avere emozioni a ogni costo. |
17.
La
corruzione è l'arma della mediocrità. |
18.
Diplomazia : la scienza di coloro che non ne hanno alcuna e sono
profondi per la loro vuotaggine. |
19.
E'
una immensa prova di immaturità in un uomo non saper
fare della propria moglie la propria amante.
|
20.
Ognuno
ha la pretesa di soffrire molto più degli altri. |
21.
L'amore
a prima vista fa risparmiare tempo e denaro.
|
22.
Quando
le donne ci amano, ci perdonano tutto, persino i nostri crimini. Quando non
ci amano, non danno credito a nulla, nemmeno alle nostre virtù. |
23.
L'opinione
pubblica è la più viziosa delle prostitute!
|
24.
La
coscienza è uno di quei bastoni che ciascuno brandisce per picchiare il suo
vicino e del quale non si serve mai per se stesso. |
25.
Il
piacere è come certe droghe medicinali: per ottenere sempre lo stesso
risultato bisogna raddoppiare la dose.
|
26.
Se
la Stampa non esistesse, bisognerebbe non inventarla; ma ormai c'è, e noi ne
viviamo. (da 'Le illusioni perdute', 1843) |
27.
L'opinione
pubblica? La più viziosa delle prostitute.
|
28.
Il
brutto si copre, l'arricchito e lo sciocco si addobbano, solo l'uomo elegante
si veste!! |
29.
Il
caso è il solo sovrano legittimo dell'universo. |
30.
La
chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda. |
31.
Non
esistono passioni nobili quanto i vizi: più si soddisfano, più si accrescono.
|
|
|