Omaggio a Paolo Orioli, battutista presente su Facebook

1.     Quand'ero piccolo si poteva fumare nei ristoranti, al cinema, sui treni, perfino in alcune aree degli ospedali. In chiesa e a scuola no che io ricordi, ma tranne queste eccezioni si poteva fumare praticamente ovunque. Poi la dittatura sanitaria ha limitato la nostra libertà. (Trumpo)

2.     Com'è potuto accadere che Salvini uscisse dall'osteria, entrasse in Parlamento e da lì passasse negli studi televisivi, per parlarci di virologia, religione, sicurezza nazionale, politica estera… Cos'è andato storto in questo Paese? (Trumpo)

3.     A Milano un nogreenpass ha chiamato il 112 per denunciare alle forze dell'ordine di essere stato fermato dalle forze dell'ordine. È almeno il terzo. Ormai è un format

4.     Siamo la maggioranza silenziosa che si è vaccinata, lavora e vive senza tante fisime. Insomma, la maggioranza che accetta questi tempi difficili e la realta' delle cose. Eppure si parla solo della minoranza rumorosa. La responsabilità è un difetto? (Trumpo)

5.     Ora si comprende il senso del viaggio in Polonia di Salvini: avendo saturato il mercato italiano delle sue figure di merda, cerca sbocchi all'estero per esportarle

6.     Salvini ha detto che il suo "credo" è laico. I rosari che bacia sono atei?

7.     Morte della figlia del filosofo russo Dugin. Ardua scelta per la propaganda russa. Incolpare gli ucraini e quindi ammettere che il nemico può colpire così forte e così vicino a Putin, oppure dire che gli ucraini non c'entrano e che pertanto il nemico è interno? Opteranno per la tipica esplosione accidentale alla russa

8.     Secondo Sergei Shoigu l'esercito russo avanza lentamente per salvare i civili. Otterrebbe risultati ancora migliori ritirandosi e smettendo di bombardarli.

9.     L'hanno scritto nel programma quale ospedale chiudono per aprire le palestre?

10.  E fare votare le donne non sarà pericoloso? Ancora pochi passi e il modello ungherese sarà indistinguibile da quello afghano

11.  Crosetto: "Abbiamo bisogno della interlocuzione con Draghi per la manovra finanziaria". Quasi pronti

12.  La destra ha scoperto il principio sacrosanto che le colpe dei padri non devono ricadere sui figli. È un bel progresso per chi pensa che le colpe di un africano a caso ricadano su un intero continente

13.  Gallera si è ricandidato in Lombardia. La rielezione non è scontata: per avere un solo voto devono incontrarsi in cabina elettorale due suoi elettori contemporaneamente

14.  Il POS resta. Sotto con lo SPID. Fategli cancellare qualcosa di innocuo, che so, i frullatori a manovella, o questi ci mandano ai pazzi

15.  Invidio gli autori di satira politica. Per loro la pacchia è decisamente aumentata

16.  Il dramma non è cosa pensa Sangiuliano di Dante. Il dramma è che sette secoli fa ad occuparsi di cultura e politica in Italia c'era Dante e oggi c'è Sangiuliano

17.  Borghi: "Avete notato che per far sparire il Covid è bastato non fare più il bollettino quotidiano”. Se funziona, smetto di parlare di Borghi.

18.  Ogni deputato ha avuto a disposizione fino a 300 € per l'acquisto di occhiali e lenti a contatto. Non è la cifra in sé che mi disturba, quanto la poraccitudine morale di gente che ne incassa circa 14 mila al mese e pensa al bonus occhiale

19.  Salvini: "Non commento Sanremo, sicuramente una riflessione sulla gestione Rai nel suo complesso andrà fatta". Salvini non commenta. Minaccia

20.  Tajani: "Berlusconi non ha cambiato le sue posizioni a sostegno dell'Ucraina". Nemmeno quelle a favore della Russia. Prima o poi dovrete rivelarci se mente quando appoggia l'Ucraina o quando sostiene l'amico Putin

 

Per tornare alla HomePage

 

Per tornare all’indice Autori