Omaggio a George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, Bengala 1903 - Londra 1950), scrittore e giornalista britannico. Ha scritto fra l’altro ‘La fattoria degli animali’ (1945) e ‘1984’ (1949). |
1. Il grande fratello vi guarda. |
2. Tutti gli animali sono uguali. Ma il leone e' piu' uguale di tutti. |
3. La pubblicita' e' il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti. |
4. Quando si trova un coniuge ammazzato, la prima persona inquisita è l'altro coniuge: questo la dice lunga su quel che la gente pensa della famiglia. |
5. Il modo più veloce di finire una guerra è perderla. |
6. All'età di cinquant'anni ogni uomo ha la faccia che si merita. |
7. Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato. |
8. Fu chiaro fin dall'inizio che ogni qualvolta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile. |
9. La guerra e' pace. La liberta' e' schiavitu'. L'ignoranza e' forza. (in 1984) |
10. I cattolici e i comunisti sono simili nel considerare che quelli che non hanno le loro convinzioni non possono essere sia onesti sia intelligenti. |
11. Quattro gambe sono giuste, due gambe sono sbagliate. |
12. Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l'uomo, poi l'uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era l'uno e chi l'altro. |
13. L'uomo è l'unica creatura che consuma senza produrre. |
14. I libri migliori sono proprio quelli che dicono quello che già sappiamo. |
15. La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire. |
16. In tempi di menzogna universale dire la verità diventa un atto rivoluzionario. |
17. Nessuno è patriottico quando si tratta di pagare le tasse. |
18. I pensatori della politica si dividono generalmente in due categorie: gli utopisti con la testa fra le nuvole, e i realisti con i piedi nel fango. |
19. «Winston, come fa un uomo a esercitare il potere su un altro uomo?». Winston riflettè. «Facendolo soffrire» rispose.” (1984) |
20. Il linguaggio politico e' creato per fare che le menzogne sembrino verita'. E che l'omicidio e i crimini sembrino azioni giuste. |
21. Tutte le religioni sono vere, ma la propria è più vera delle altre. |
22. Il linguaggio politico e' stato creato per rendere il suono delle bugie verita' e i criminali rispettabili. (“Politics and the English Language”, 1946) |
23. Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri e traditori, non è vittima. E' complice. |
24. Una delle più orribili caratteristiche della guerra è che la propaganda bellica, tutte le vociferazioni, le menzogne, l’odio provengono inevitabilmente da coloro che non combattono. |
25. Quanto più una società si allontana dalla verità, tanto più odierà quelli che la dicono. |
26. Il potere è infliggere dolore e umiliazione. Il potere è ridurre in brandelli la mente delle persone e ricomporla a tuo piacimento. (da '1984') |
27. Gli esseri umani vogliono essere buoni, ma non troppo buoni, e non sempre. |
|
|
|