LA REALTA’

1.     Un bambino chiede al padre: "Papa', qual e' la differenza tra teoria e realta' ?". Il papa' risponde: "Semplice, vai da tua madre e chiedile se andrebbe a letto con Marlon Brando per un miliardo e poi vai da tua sorella e chiedile se si farebbe scopare da Fiorello per un miliardo, poi torna qui e te lo spiego...". Il bambino corre dalla mamma e le chiede se andrebbe con Marlon per un miliardo. La madre risponde sommessamente: "Non lo dire a tuo padre, ma credo proprio di si'". Il bambino si affaccia alla porta della camera della sorella e le chiede se Fiorello potrebbe divertirsi con lei per un miliardo. La sorellina risponde: "Ma lo farei senza pensarci due volte!". Il bambino torna dal padre e commenta: "Sai papa' ? Credo di avere capito. In teoria siamo piu' ricchi di due miliardi, in pratica abitiamo con due puttane....".

2.     Odio la realta'. Nei miei film c'e' sempre qualcosa che idealizza la vita o la fantasia contro cio' che e' spiacevolmente reale. Purtroppo il solo posto dove si puo' mangiare una buona bistecca e' la realta'. (Woody Allen)

3.     La realta' e' un'illusione temporanea causata dall'assenza di alcool. (Reality is an illusion created by alcohol deficiency)

4.     La realta' e' una stampella per la gente che non regge le droghe. (Reality is a crutch for people who can't handle drugs). (Lily Tomlin)

5.     Alcune persone sognano cose importanti, altre stanno sveglie e le fanno.

6.     Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realta'. (Ennio Flaiano)

7.     Se le leggi della matematica si riferiscono alla realta', non sono certe e se sono certe, non si riferiscono alla realta'. (Albert Einstein)

8.     La Guida Galattica e' infallibile. E' la realta', spesso, ad essere inesatta. (Douglas Adams "La Guida Galattica per gli Autostoppisti")

9.     Se vuoi descrivere cio' che e' vero, lascia l'eleganza al sarto. (Albert Einstein)

10.  Realta': Il sogno di un filosofo impazzito. (Ambrose Bierce)

11.  "Non voltare le spalle alla realta'". "Ma se ci circonda da ogni lato!". (Stanislaw Lec)

12.  La realta' e' cio' che, quando smetti di crederci, non va via. (Philip K. Dick)

13.  Certa gente pensa che vi siano molte realta`. Ce n'e`, invece, una sola. Il fatto e` che non sappiamo quale sia. (Philip Jose' Farmer, La Grande Avventura)

14.  La chiave etilica e allucinatoria e' l'unica possibile per decifrare la realta' che ci risulta, senza alcolici, totalmente incomprensibile. (Paolo Rossi)

15.  Evita la realta' a tutti i costi.

16.  La realta' e' un ostacolo all'allucinazione.

17.  Ho sognato la realta'. Che sollievo, svegliarsi! (Stanislaw Lec)

18.  L'imaginazione e' l'unica arma contro la realta'. (Jules de Gaultier)

19.  Vorrei guardare in faccia la realtà, ma purtroppo me la presentano sempre di profilo. (G. Cavallo)

20.  Tutto cio' che qualcuno può immaginare, altri potranno trasformarlo in realta'. (Jules Verne)

21.  La realtà ci dà una spiegazione dei sogni. Peccato che non siano i sogni a darci una spiegazione della realtà. (Gianni Monduzzi)

22.  L'essere umano non può sopportare a lungo la realtà.  (Thomas Stearns Eliot)

23.  L'immaginazione domina il regno del vero e, all'interno di questo regno, il possibile e' soltanto una regione. (Charles Baudelaire)

24.  Tutto quello che puoi immaginare e' vero. (Pablo Picasso)

25.  Confondere il modello con la realtà sarebbe come andare al ristorante e mangiare il menù. (Arthur Bloch)

26.  Lo spirito sano cerca il reale, l'insano si attacca all'irreale. (Hugo von Hofmannsthal)

27.  La precisione non e' la realta'. (Henri Matisse)

28.  Come definire la realta' ? Cio' che tu senti, vedi, degusti o respiri non sono che impulsi elettrici interpretati dal tuo cervello. (da "Matrix" di Andy Wachowski)

29.  Cloquet odiava la realtà, pur sapendo che era l'unico posto dove si poteva gustare una buona bistecca. (Woody Allen da "Effetti collaterali": Il Condannato")

30.  La realtà continua a rovinare la mia vita. (Bill Watterson) (nella strip 'Calvin and Hobbes')

31.  La realtà è ciò che fa male quando si spegne il computer. (Jhon Warsen)

32.  La fantasia umana è immensamente più povera della realtà. (Cesare Pavese)

33.  Nessuno è felice senza un'illusione di qualche tipo. Per essere felici, le illusioni sono necessarie quanto la realtà. (Christian Mestole Bovee)

34.  Il vero guaio della realta' e' che non c'e' la musica di sottofondo.

35.  L'irreale non esiste. (Prima legge della metafisica di Kir-Kin-Tha dal film "Star Trek IV: Rotta verso la Terra")

36.  Ho sempre pensato che la realta' sia fatta per quel genere di persone che non sanno affrontare le droghe. (Tom Waits)

37.  Devo affrontare la realtà: io ho il problema del bere. Dove mettere tutte quelle bottiglie vuote? (Bilbo Baggins)

38.  Realta' -- che concetto! (Robin Williams)

39.  Reality is nothing but a collective hunch. (Jane Wagner, Lily Tomlin in "The Search for Signs of Intelligent Life in the Universe")

40.  Talvolta la risposta giusta alla realtà è quello di comportarsi da folli. (Sometimes the appropriate response to reality is to go insane) (Philip K. Dick)

41.  Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente. (Theodor W. Adorno)

42.  Tutti siamo costretti, per rendere sopportabile la realtà, a tener viva in noi qualche piccola follia. (Marcel Proust)

43.  Molti credono che la fantasia serva solo per sfuggire alla realtà, mentre quasi sempre serve per capirla e interpretarla meglio. (Fabio Volo)

44.  Il mio mondo vive di sogni e sta morendo di realtà. (Dylan Dog)

45.  La realtà comincia a superare la satira. (Ennio Flaiano)

46.  Solo la realtà riesce ad essere così fantasiosa da creare certe coincidenze. (Giorgio Faletti)

47.  Il rospo che vive in un pozzo, afferma che il mare non esiste. (A. Jodorowsky)

48.  La differenza tra realtà e illusione è che la realtà è illusoria.

49.  Certo che voglio affrontare la realta'... ma ad armi pari! (Paperoga Style)

50.  Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà? (Jean Baudrillard)

51.  Tutte le mattine ho un incubo quando mi sveglio e scopro che la mia vita si svolge nella realtà. (DrZap)

52.  E' difficile spiegare come l'assurdo possa lentamente infiltrarsi nella realtà, fino a sembrare del tutto normale. (Dylan Dog)

53.  Scoprire che la vita sia reale e' il mio incubo nel cassetto. (Frandiben)

54.  La realta' mi e' ostile. Non si vuole adattare a come sono io. (Massimo Cavezzali)

55.  Aspettative: usare la persona che dorme accanto a te come un cuscino. Realtà: usare il cuscino accanto a te nel letto come una persona.

56.  La satira non puo' superare i limiti della decenza. A quello ci pensa la realta'. (Giulio Laurenzi)

57.  La vita e' una lavagna dove la fantasia scrive... e la realta' cancella.

58.  La fantasia feconda la realta'. La realta' partorisce la fantasia. (Bilbo Baggins)

59.  Realtà: Stato temporaneo causato dall'assenza di birra.

60.  Oh, signore, sa bene che la vita e' piena di infinite assurdità, le quali sfacciatamente non han neppure bisogno di essere di parer verosimili... perché sono vere. (Luigi Pirandello)

61.  L'immaginazione e' l'unica arma nella guerra contro la realta'.

62.  Vivo di sogni. Muoio di realtà. (Seghementali)

63.  Mi hanno detto di credere di più nella realtà. Sono quasi caduto dal mio drago quando l’ho sentito. (ercento)

64.  L'immaginazione galoppa perche' la realta' zoppica.

65.  Ci sono cose che sembrano possibili solo nei film. Nessuno sa che a volte finiscono nei film proprio perché sono già successe nella realtà. (Giorgio Faletti)

66.  La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi. (Walter Bonatti)

67.  L’umorismo, che splendido modo per neutralizzare la realtà quando ci cade addosso. (M. Levy)

68.  A tutti interessa l'ammirazione e non il piacere. L'apparenza e non la realtà. La realtà non significa più niente per nessuno. Per nessuno. (Milan Kundera)

69.  Bisogno è un sogno fattosi in due per diventare realtà. (Sarò bre') (Maria Micalizzi)

70.  La satira non puo' superare i limiti della decenza. A quello ci pensa la realtà. (Giulio Laurenzi)

71.  Io amo molto le storie che finiscono male. Sono le piu' belle perche' sono quelle che assomigliano di piu' alla realta'. (Pierre Desproges)

72.  Un sogno non è passeggero, se conduce la tua realtà. (Sarò bre') (Giovanni Govoni)

73.  Il papa invita a non farsi fuorviare dall'immagine falsa della realta'. E poi ti viene in mente la trasformazione dell'acqua in vino… (Pensieri Fulminati) (Sergio Crocè)

74.  Qualunquismo = “tutti i politici rubano”. Realismo = “rubano anche i loro elettori”. (Pietro Gorini)

75.  Mentre noi fantastichiamo, la Realtà si vendica. (Pietro Gorini)

76.  La mente non è la realtà. La mente è vittima di errori percettivi. La mente mente. (Angela Ganci)

 

Se vuoi ritornare alla HomePage

Se vuoi ritornare alla pagina degli argomenti