1. Tre cavalli, tutti amici (due cavalli e una cavalla), vivono felici in un pascolo in altura. La cavalla e' fidanzata con uno dei due cavalli, ma un giorno colta dalla libidine lo tradisce con l'altro cavallo. Appena il fidanzato lo viene a sapere, disperato, incomincia  a correre e si butta da un alto burrone nel vuoto. La cavalla allora colta dal rimorso pensa: "Ma cosa ho fatto! Ho tradito il mio fidanzato. Lui si e' ucciso, non potro' mai perdonarmelo! La mia vita non ha piu' senso". Prende la rincorsa e si butta nel vuoto anche lei. A quel punto il terzo cavallo pensa: "Ma cosa ho fatto! Ho sedotto la  mia amica. Sono io la causa di tutta questa tragedia, la mia vita non ha piu' senso". Incomincia  a correre e si lancia anche lui nel vuoto. Sotto, in fondo al burrone,  un torrente e un vecchietto che pesca.  Al terzo cavallo che cade nell'acqua, il vecchietto urla:  "E allora la smettete di buttar giu' dei cavalli?".
  1. Come fanno tre cavalli a dividersi l'eredita' paterna? Equamente!
  1. Cosa fa un cavallo quando ha l'alito pesante? Giu... menta!
  1. Un tizio cerca un cavallo a poco prezzo. Va da un venditore e gli dice: "Ne avrei uno, ma ha un difetto: per farlo galoppare bisogna dire CULO e per farlo fermare bisogna dire MERDA !". Il prezzo e' buono e cosi' il tizio compra il cavallo. Una volta arrivato fuori citta'  vuole lanciarlo a tutta velocita': "CULO CULO CULO CULO ..." Il cavallo galoppa sempre piu' veloce " CULO CULO CULO ..." ancora piu' veloce ! A un certo punto il tizio si accorge che sta avvicinandosi a un burrone e vuole fermarsi. "Ach ! Com'e' che dovevo dire ? CAZZO...". Niente, il cavallo continua. "CACCA, FIGA, TETTE... " ma il cavallo continua. Vedendo avvicinarsi il burrone il tizio esclama:" AHHH... che MERDA !". E udita la parola il cavallo si ferma di colpo proprio sul bordo del precipizio. Il tizio guarda di sotto e con un sospiro di sollievo dice: "Ah... che CULO !".
  1. Un tizio con la sua auto e' in giro per le colline della Maremma. Sente il motore che balbetta un po', si ferma, e guarda dentro al cofano: "Sara' la testata?". A quel punto sente una voce alle sue spalle: "E' lo spinterogeno!". Si gira spaventato, ma nulla. Solo un cavallo pascola li' vicino. Si china sul motore e continua ad osservarlo: "Sara' qualche fascia dei cilindri?". Di nuovo la voce : "E' lo spinterogeno!!". Si rigira di scatto e sorpreso nota il cavallo che ha parlato! Allora si mette a correre a rotta di collo e, arrivato al primo bar dice al barista:  "Bisogna avvisare i giornali, la TV... una cosa incredibile! Mentre controllavo il motore della mia auto guasta ho sentito una voce che diceva: "E' lo spinterogeno!". Mi sono girato ed ho visto un animale che parlava!". Un vecchietto li' vicino gli chiede: "Cosa era? Un cavallo?". "Si'! Un cavallo!". Ed il vecchietto: "Con una stella bianca in fronte?". "Si'!...Si'! Proprio lui!!". Ed il vecchietto: "Ma quello li' non capisce un cazzo di motori...!".
  1. In morte di un cavallo: sangue e avena. (Gino Patroni)
  1. Un cavallo entra in un bar e il barista gli chiede: "Come mai quel muso lungo?".
  1. Un uomo e' alla guida di un carro trainato da un solo cavallo. E' fermo e si accinge a partire, cosi' lancia una frustata in aria e strilla: "Vai Lampo!".  Il cavallo non si muove, altra frustata in aria: "Vai  Furia!". Il cavallo sempre fermo, altra frustata a vuoto: "Vai Melampo!". Cavallo immobile, frustata al cavallo: "Vai Ronzino!". Il cavallo finalmente parte. Un passante che ha visto la scena chiede al carrettiere: "Ma se sapeva gia' il nome del cavallo perche' non lo ha usato subito?". "Ronzino e' cieco, se sapesse di dovere tirare il carro da solo, col cazzo che partirebbe....".
  1. Perche' i carabinieri quando si rompe l'auto sparano al motore ?  Per non far soffrire i cavalli.
  1. A due carabinieri regalano due cavalli, ma non sanno come riconoscerli. Il primo propone: "Tagliamo la coda a uno dei due cavalli, cosi' li riconosciamo; proposta accettata, zacchete, ciascuno taglia la coda del suo e ... sono al punto di prima. L'altro propone allora: "Tagliamo la criniera, cosi' li distinguiamo"... zac zac zac zac ... entrambi tagliano la criniera del proprio ... e sono al punto di prima. "Oh caspita, e che si fa, ora? Tagliamo la gamba, cosi' li riconosciamo l'uno dall'altro!". E si stanno accingendo a questa operazione, quando si avvicina un contadino e chiede che cavolo stiano facendo.  "Eh, dobbiamo tagliare una gamba per distinguere il cavallo di uno dal cavallo dell'altro". E il contadino: "Ma perche' non fate cosi': uno prende il cavallo nero e l'altro quello bianco ?".
  1. Due carabinieri al cinema stanno guardando una scena di corse di cavalli. Il primo dice:  "Punto 10.000 lire sul bianco". Il secondo:  "O.K.". Il primo alla fine della scena:  "Ho vinto io, comunque i soldi non li voglio perche' il film l'ho gia' visto ieri". Il secondo:  "Anch'io l'ho visto l'altro ieri". Il primo:  "E allora perche' hai puntato sul bianco?". Il secondo:  "Oggi mi sembrava piu' in forma!".
  1. Colmo per un fante: avere il padre fantino.
  1. Cos'e' un cavillo? Un animalillo che tritta e galippa e silta gli osticoli.
  1. Qual e' la differenza fra un cavallo e una donna? Il cavallo quando lo monti ... vai; la donna, quando la monti ... viene!
  1. Che differenza c'e' fra un cavallo e una penna? Il cavallo si impenna, ma la penna non si incavalla!
  1. Cosa fa una cavalla arrapata in riva al mare? Aspetta i cavalloni!
  1. Cos'e' un equinozio? Un cavallo che non lavora.
  1. Un cowboy, appena sposatosi in una cittadina del Far West, sta portando la giovane sposa sul suo baldo cavallo dirigendosi verso la vicina fattoria. Ad un tratto il cavallo inciampa negli arbusti e quasi disarciona i due giovani. Il cowboy ferma il cavallo, scende lentamente di sella, si mette faccia a faccia davanti al cavallo e gli dice: "E uno!". Poi risale e riparte verso la fattoria. Poco dopo di nuovo il cavallo fa uno scarto per evitare un serpente e per poco non fa cadere i due giovani di sella. Di nuovo il cowboy scende dal cavallo, si mette di fronte a lui e gli dice: "E due!". Finalmente i due stanno arrivando alla fattoria quando il cavallo per poco non fa cadere i due inciampando in una buca. Il cowboy e la sposa scendono dal cavallo, il cowboy guarda fisso negli occhi il cavallo e gli dice: "E tre!". Poi estrae la colt e gli spara. La sposa rimane allibita: "Ma come, un cavallo cosi' bello, e per cosi' poco lo ammazzi!". E il cowboy, tranquillo, guarda negli occhi la sposina e poi dice: "E uno!".
  1. "Come farai le vacanze quest'anno?". "Io andro' in Sicilia a cavallo fra agosto e settembre". "Noi, invece, andiamo in Sardegna, ma in barca".
  1. "Dottore, mio marito crede di essere un cavallo da corsa, scalpita, nitrisce ...". "E' grave, ma dovrei riuscire a guarirlo, ma ci vorranno molti soldi". "Oh per i soldi non si preoccupi. Pensi che ieri ha vinto il Gran Premio d'Agnano".
  1. Il proprietario di una famosa scuderia di cavalli rientra a casa e trova la moglie col suo miglior fantino. Disgustato si rivolge al fantino: "Guarda che tu e' l'ultima volta che monti per me!".
  1. Mi domando perche' i cavalli non partecipino ai quiz televisivi.... sono cosi' ferrati...
  1. Un soldato a cavallo esce di caserma e gironzolando per il bosco incontra una bella fatina che gli dice di essere in grado di esaudire un suo desiderio. Il soldato, che era dotato di un piccolissimo organo genitale, approfitta subito della fortunata occasione e chiede alla fatina: "Vorrei un organo due volte piu' grande di quello del mio cavallo". Detto fatto, il soldato si ritrova con un organo veramente mostruoso e ritorna felice in caserma. Qui il capitano si accorge che qualcosa e' cambiato dentro i pantaloni del soldato e gli domanda cosa sia successo. Il giorno dopo il capitano fa sellare il suo cavallo ed esce dirigendosi verso il bosco in cerca della fatina. Ed infatti la trova: "Per favore, fatina, fammi un organo sessuale che sia tre volte quello del mio cavallo". Non appena la fatina esaudisce il suo desiderio, il capitano grida furioso: "Chi e' quel cretino che mi ha sellato la cavalla?".
  1. Perche' i cavalli hanno le narici cosi' larghe ? Provate voi a scaccolarvi con gli zoccoli
  1. Un cavallo va al cinema e con voce equina chiede: "Mi dia un biglietto". Il bigliettaio con voce stupita: "Ma lei parla !". E il cavallo: "Si', ma quando entro sto zitto !".
  1. Colmo per un fantino N.1: avere un proprio cavallo di battaglia.
  1. Era un cavallo molto indolente: era cosi' fiacco che quando lo stalliere gli metteva la sella si sedeva.
  1. Il modo come il suo cavallo correva si puo' riassumere in una sola parola: lento. Una volta ha avuto un cavallo che ha terminato il Kentucky Derby del 1942 davanti al vincitore. Sfortunatamente il cavallo aveva iniziato a correre nel Kentucky Derby del 1941. (Groucho Marx)
  1. Se mi sposi non guardero' mai piu' un altro cavallo. (Groucho Marx)
  1. Cosa si ottiene versando dell'acido nitrico sulla schiena di un cavallo? Un nitrito ed un precipitato di calcio.
  1. Un tale vuole vincere ai cavalli, percio' chiede consulenza ad un ricercatore di statistica. Questi, dopo qualche settimana di studi, si ripresenta dal tale affermando di non essere riuscito a trovare un metodo, perche' le probabilita' di vincere sono troppo poche. Allora il tale chiede aiuto ad un ingegnere. Il quale dopo qualche mese di studi si ripresenta con un bel programma al calcolatore affermando di essere riuscito a risolvere il problema: "Basta giocare 10 milioni di volte i numeri dei cavalli che il calcolatore suggerisce!". Il tale spazientito caccia via l'ingegnere a sonori calci nel sedere. Come ultima ipotesi decide di interpellare un fisico. Dopo qualche mese di studi il fisico si ripresenta con un volume di studi al riguardo, dicendo di essere riuscito a risolvere il problema. Il tale entusiasta gli chiede come si faccia a vincere sempre ai cavalli, ed il fisico esclama: "Dunque: supponendo i cavalli sferici, che si muovono di moto rettilineo uniforme..."
  1. Era un cavallerizzo sfortunatissimo. Tutte le volte che arrivava a un ostacolo il suo cavallo saltava con il metodo Fosbury. (Gene Gnocchi)
  1. Il cavallo e' il piu' antico mezzo di locomozione. Il cavallo ha quattro zoccoli e questo aiuta gli zoologi a distinguerlo dagli olandesi che ne hanno solo due. (Massimo Bucchi)
  1. I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e nel mezzo sono scomodi. (Ian Fleming)
  1. Il cavallo per appoggiare i piedi ha le staffe, quando le perde si arrabbia molto. (Cochi & Renato)
  1. Il cavallo e' un animale povero, va in giro con gli zoccoli e senza calze; se gli salti addosso ti porta; se lo metti davanti ad una carrozza esso lo tira; se lo lasci in un posto sta li', ed ecco che dorme in piedi. (Cochi & Renato)
  1. "Ieri, alle corse, mi e' successo un fatto incredibile. Stavo allacciandomi una scarpa ed ero chinato, quando un fantino molto miope mi ha gettato addosso una sella". "Oh Dio! E tu cosa hai fatto?". "Cosa vuoi che facessi senza allenamento! Sono arrivato ultimo!"
  1. E' noto il proverbio "Puoi condurre un cavallo alla fonte, ma non puoi obbligarlo a bere". Pertanto cosa hanno escogitato i carabinieri a cavallo per far bere i loro animali? Si mettono in due: uno tiene la testa del cavallo sotto l'acqua e l'altro gliela succhia dal buco del culo...
  1. (Fichi d'India) Ho comprato un cavallo da corsa, l'ho fatto esordire, era in testa, ma non ha fatto l'ultima curva e si e' stampato contro il muro di cinta. L'assicurazione non mi ha dato nulla e devo pagare la tassa sulle affissioni perche' non si riesce  piu' ad attaccarlo alla parete. (Fichi d'India)
  1. Bocciare non serve, infatti gli asini giovani col tempo diventano asini vecchi, non cavalli. (Eros Drusiani)
  1. La prova inconfutabile dell'intelligenza del cavallo consiste nel fatto che questo nobile animale aveva paura dell'automobile fin dal tempo in cui gli uomini non facevano che riderne. (Jean Rostand)
  1. Il cavallo va al galoppo e al trotto. Ma questo lo sanno fare anche i trentatre' trentini. (Massimo Bucchi)
  1. Quale occasione rende il cavallo arrabbiatissimo? Quando perde le staffe.
  1. Colmo per un fantino N.2: girare con la ruota di scorta.
  1. CAVALLI: In Africa, siccome ci sono piu’ leoni hanno provato a costruire i leonodromi ma il problema era trovare i fantini. (IL DIZIONARIO DI GENE GNOCCHI)
  1. Il cavallo, come ognuno sa, è la parte più importante del cavaliere. (Jean Giraudoux)
  1. Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri. (Judy Garland Pollard)
  1. "Prima che vinca campa cavallo" disse un ronzino all'ippodromo.
  1. Colmo per un fantino N.3: non montare mai in bestia.
  1. Colmo per un fantino N.4: galoppare con la fantasia.
  1. Un fantino si reca da un veterinario tutto preoccupato: "Dottore, dottore, ho la corsa domenica pomeriggio ed il mio cavallo sento che non correra' come dovrebbe: ha qualcosa da consigliarmi per migliorare le sue prestazioni?". E il dottore: "Certo! Guarda qui, un ultimo ritrovato della chimica: una supposta verde ed una supposta rossa. Con la prima il cavallo va forte per gli allenamenti pre-gara, con la seconda va fortissimo per stracciare gli altri durante la competizione. Prova e te ne accorgerai! Fammi sapere!". Detto, fatto! Il fantino si reca in un campo da allenamento con il cavallo il pomeriggio stesso: gli alza la coda e gli inserisce la supposta verde. Il cavallo parte come un razzo ed inizia a correre per tutto il campo in lungo ed in largo. La sera il fantino si reca in ambulatorio dal veterinario: "Dottore, ho dato la pastiglia verde al cavallo: e' partito come un razzo!". Il veterinario: "Visto?! Non hai provato anche quella rossa?". E il fantino: "Macche'! Quella rossa me la sono messa io nel culo per andare a recuperarlo!!!"
  1. Varenne, a fine carriera, smetterà di correre e farà lo stallone. E anch'io, tra pochi mesi... (Maurizio Crozza Cannavò, in "Quelli che il calcio", Raidue)
  1. Il cavallo: motocicletta in carne e ossa. (Fulvio Fiori)
  1. LA CAVALLINA STORNA (Omaggio a Giovanni Pascoli). / Oh cavallina, cavallina storna / ho puntato tutto su di te / e non ti qualifichi nemmeno tra i primi tre. (Gino Nebiolo)
  1. Cosa fa un cavallo in spiaggia? Il cavalluccio marino !!
  1. Al maneggio: "Salve, vorrei un cavallo...". "Da montare?". "No, no, già pronto...". (tinmartin)
  1. Ho visto gente d'estate stare sotto ai cavalli perche' erano ombrosi.
  1. Due amici, appassionati di equitazione, parlano dei rispettivi destrieri. "Guarda, il mio cavallo è così bene addestrato che ogni volta che gli dico "HOP...HOP" lui esegue dei salti impressionanti". L'altro ribatte: "Allora il mio è molto più addestrato... pensa che ogni volta che gli dico "HIP...HIP" lui mi risponde "Urrà". (movio)
  1. Colloquio in una stalla. Primo stalliere, guardandosi in giro: "Dov'è finito il cavallo?". Secondo stalliere, sollevando un telone: "E' qui, no?"
  1. Un padre ha chiamato il figlio appena nato Varenne, come il cavallo. La madre si e' incazzata e ha lasciato la stalla al galoppo. (Ezio Greggio)
  1. Ho visto un cavallo corteggiare una donna. Si comportava in modo galante, con autentica cavalleria.
  1. Qual e' l'animale piu' estivo? Il cavallo... porta sempre gli zoccoli. (Scirio)
  1. Quel cavallo era davvero un purosangue. Infatti dopo una corsa si coagulò. (Mauroemme)
  1. Ronzino - Cavallo sibilante. (Giancarlo Tramutoli)
  1. Un sacerdote deve fronteggiare la grave crisi economica della parrocchia e, spinto dalla disperazione, decide di puntare alle corse. Va all'ippodromo e nota che nella corsa successiva partecipa un cavallo mediocre, simpaticamente chiamato "Culo" perchè è sempre dietro a tutti. Con la speranza di realizzare molto, decide di puntare tutto su di lui. Fatto sta che, con sorpresa generale, il cavallo arriva terzo e il giorno seguente tutti i giornali titolano: "Sacerdote investe su Culo e si arricchisce". Il sacerdote, emozionato dalla grande vincita, decide di acquistare Culo e lo prepara per la corsa seguente. Questa volta il cavallo vince. E l'indomani, i giornali titolano: "Culo del sacerdote batte alla grande". Ovviamente, il vescovo si preoccupa per questo tipo di cattiva pubblicità, chiama il sacerdote e gli dice di non far correre il cavallo alla prossima corsa. Questa volta i giornali titolano: "Vescovo frena Culo del sacerdote". Questo era davvero troppo per il povero vescovo, che ordina al sacerdote di disfarsi immediatamente del cavallo. Il sacerdote, triste, decide di regalarlo a una povera suora del convento del paese, e il giorno seguente si legge sui giornali: "Suora del paese ora con Super-Culo". Il vescovo ha una crisi e viene ricoverato in psichiatria. Quando ritorna in sè, ordina alla suora di disfarsi del cavallo una volta per tutte e lei lo vende a un allevatore per 100 euro. Il giorno dopo, su tutti i giornali, il titolo in prima pagina: "Suora vende Culo per 100 Euro". Il vescovo ha un colpo e viene sotterrato. L'indomani, puntuali, i titoli sui giornali: "Per colpa del Culo, muore vescovo". (Mauroemme)
  2. NITRATO - Nitrito di cavallo castrato.
  3. CAVALLERIZZO - Purosangue da monta.
  4. CAVALLO DA TIRO - Equino di precisione.
  5. CAVALLO DI TROIA - Quadrupede a luce rossa.
  6. CAVALLEGGERO - Fantino di corporatura minuta.
  7. CAVALLONI - Equini di mare per cavalle arrapate.
  8. EQUIVOCI - Voci sentite andando a cavallo.
  9. EQUILIBRISTA - Bibliotecario dei cavalli.
  10. EQUINOZIO - 1. Zio del cavallo; 2. Matrimonio tra cavalli; 3. Cavallo fannullone (Respect!)