1. "La dichiaro in
arrosto!". "Ma ce l'ha il mandato di cottura?". |
2. Una signora telefona al
dottore: "Dottore, mio figlio di 6 mesi sta male?". "Da quanto
tempo?". "Dall'ora di pranzo". "E cosa ha preso?".
"Due dita di vino". "Ma come! A quell'eta' deve prendere solo
latte!". "Come?! Del latte con le cozze?!". |
3. Cosa mangiano i fantasmini
appena nati? Hecto-plasmon. |
4. Il padre al figlio: si dice
avanzata una societa' nella quale il valore piu' alto e' quello del
colesterolo! |
5. Un uomo si presenta dal dottore
con un melone sotto al naso, una carota in un orecchio e una banana
nell'altro: Che ne pensa di me, dottore?". "Mi sa che lei non si
alimenta correttamente!". |
6. Il frigorifero dal punto di
vista dei surgelati: un inferno di cristallo. |
7. Le mie due figlie hanno
sposato due salumieri : ho due generi alimentari! (Comix) |
8. Ho visto un uomo con un
occhio pesto e uno ragu'. |
9. La probabilita' che la
fetta di pane cada sul lato imburrato e' direttamente proporzionale al costo
del tappeto. (Corollario di Jenning, una delle leggi di Murphy, alla legge
della gravità selettiva: un oggetto cadra' sempre in modo da produrre il
maggior danno possibile). |
10. Sull' Empire State Building
un tipo si butta e rimbalza. Al che uno vicino gli chiede stupito come abbia fatto
e lui gli spiega che e' necessaria una grande concentrazione per il controllo
della mente sulla materia e che basta pensare intensamente "sono una
palla" appunto. Lo sfigato si lancia, si dice una cinquantina di volte
per piano sono una palla, ma quando il tizio arriva verso il primo/secondo
piano pensa: "E se invece fossi un budino?" |
11. "Mi hai colto ... in
fragrante" disse il pane al cracker. (Comix) |
12. "Che faccia tosta che
hai!" disse il panino. |
13. "Cosa mangi a
pranzo?". "Polenta". "E a cena?". "Polenta".
"E la digestione?". "Un po' ...lenta!". |
14. Ogni cosa ha una fine,
tranne la salsiccia che ne ha due! |
15. Uomo e donna si scontrano a
Venezia. Lei: "Che Cozza !". Lui: "Le peocio ?". |
16. "Sai che le ostriche
sono afrodisiache? ". "Non tutte. Ieri sera ne ho mangiate una
dozzina e solo nove hanno fatto effetto". (Antonio Cornacchione) |
17. Non mi piacciono gli
spinaci, e sono contento che non mi piacciano, perché se mi piacessero li
mangerei, mentre non li posso sopportare. (Clarence Darrow) |
18. Qual era il piatto
preferito di Mazzini? Gli spaghetti alla carbonara. |
19. Non mangio mai ostriche. Il
cibo mi piace morto. Non malato, ne' ferito. Morto. (Woody Allen) |
20. Ci divertimmo moltissimo in
Spagna quell'anno, viaggiando e scrivendo. Hemingway mi porto' a pescare i
tonni e io ne presi quattro scatolette. (Woody Allen) |
21. Due uova sono nella
padella: Il primo dice: "Urca! Che caldo che fa qui !". L'altro si
gira e urla: "Aaahhh, un uovo che parla !!". |
22. Abbiamo riso abbastanza,
adesso pasta! |
23. L'insalata russa, il
fagiolo scoreggia. |
24. Un bambino e' a cena dai
vicini di casa e prima di mangiare il padrone di casa dice: "Un attimo.
Prima di iniziare bisogna ringraziare il Signore!". "E perché?".
"perché tutti i giorni ci da' il pane quotidiano. Ma a casa vostra non
lo fate?". "Certo che no. Noi mangiano le fette
biscottate!!!". |
25. Nel Sahara il menu' e'
molto limitato: c'e' solo il DESSERT. |
26. Ogni lecitina e' bella a
mamma soja. |
27. Cosa fa un cammello su un
budino? Attraversa il dessert... |
28. Dalla barca gli buttarono
una ciambella di salvataggio, ma mori' lo stesso perché era diabetico.
(Faber) |
29. "I peccati della carne
si fanno con la carne, non con le ossa" (da dire alle maniache della dieta). |
30. Cos'e' l'acetone? Un
condimento che serve a condire l'insalatone. |
31. Se noi italiani ai
matrimoni tiriamo il riso, i cinesi tirano la pasta? |
32. Mangio come un avvoltoio, e
purtroppo le somiglianze non si fermano li'... (Groucho Marx) |
33. Non bisogna sottovalutare
il coraggio dei francesi... infatti sono stati loro a scoprire che le lumache
e le rane sono commestibili! |
34. La prima volta che ho visto
un piatto di spaghetti, pensavo fosse una versione impegnativa dello shangai.
(Alessandro Bergonzoni) |
35. Qual e' quel porto senza
olio ne' sale ne' pepe ? Puerto eScondido ! |
36. Notizia giornalistica:
Rubati in un grande allevamento zoo-tecnico numerosi montoni. Sono gia' stati
effettuati diversi arrosti. |
37. Notizia giornalistica: Arrestato
venditore abusivo di caldarroste. Aveva merce che scotta. |
38. Le vacche sacre forniscono
i migliori hamburger. (Mark Twain) |
39. Linda: "Ma tu ti cuoci
solo cibi surgelati?". Allen: "Cuocerli? E chi li cuoce? Io neanche
li scongelo. Li succhio come se fossero ghiaccioli!". (Woody Allen) |
40. La merenda non ha senso se
prima non abbiamo pranzato. (J. Fratey) |
41. Se il brodo fosse stato
caldo come il vino, il vino vecchio come il pollo, il pollo grasso come la
cuoca, la cuoca pulita come le mie tasche, sarebbe stata una cena impagabile.
(Jean Porta) |
42. Perché non bisogna mettere
le pastiglie di Viagra nel minestrone? Perché se no i piselli rimangono
duri... |
43. Quando si mette una
bistecca su un occhio nero, bisogna guarnirla con aglio e prezzemolo?
(Groucho Marx) |
44. "Papa'! Ho paura!
Sento dei passi in cucina!". "Tranquillo, sara' il pane che
avanza..." |
45. Se la vita e' un pranzo, le
donne sono il dessert. |
46. I piatti che mi prepara mia
moglie si sciolgono in bocca. Mi piacerebbe che imparasse a scongelarli,
prima. (Jack Klugman) |
47. Dal fornaio: "Ce l'ha
del pane di ieri?". "Si', certo...". "Bravo cretino:
potevi farne di meno!" |
48. Mangiare e' un diritto,
digerire e' un dovere. (Marcello Marchesi) |
49. Se amiamo tutti gli animali
perché alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ? |
50. Come si distinguono i
funghi buoni da quelli cattivi ? Dateli da mangiare a vostra suocera. Se
crolla morta, i funghi sono buoni. |
51. Amare al buio, dormire al sole,
mangiare in silenzio: tre sciocchezze. (Ugo Ojetti) |
52. Come mai quando mescoli
acqua e farina ottieni colla e quando aggiungi anche uova e zucchero fai un
dolce? Dove va a finire la colla? (Rita Rudner) |
53. Mia moglie fa cose
splendide cogli avanzi. Li butta via. (Herb Shriner) |
54. Mio zio ha vissuto fino a
100 anni e lo deve tutto ai funghi. Non ne ha mai mangiati. (Leopold
Fechtner) |
55. Anch'io adoro i gatti!
Scambiamoci le ricette. (I like cats, too. Let's exchange recipes) |
56. "Vado matta per le battute"
disse la cotoletta milanese. (Comix) |
57. Se mio figlio si rifiuta di
mangiare, per punizione lo mando a letto senza cena. (Giuliano) |
58. Io amo tutti gli animali...
sia al sangue che ben cotti! |
59. Qual e' la minestra
preferita dei robot? La minestra di
dadi! |
60. Io mi faccio un panino con
la porchetta... mi sa che e' l'unica porchetta che io mi posso fare... |
61. Un siciliano in giro per
New York ha fame, vede l'insegna di un negozio che dice "hot dog"
(cane caldo) e decide di provare. Entra nel negozio e chiede un hot dog. Il cameriere prende il panino,
lo taglia, ci mette dentro il wurstel, poi la senape, lo incarta, e lo
consegna al siciliano che paga ed esce fuori dal negozio. Preso dalla
curiosita', non appena uscito dal negozio, il siciliano apre il pacchetto,
tira fuori il panino, lo scarta e lo apre per vedere che cosa c'e' dentro e
d'improvviso sobbalza arrabbiatissimo con un'esclamazione di sdegno. Rientra
velocemente nel negozio di hot dog e apostrofa il cameriere: "Vabbene
che si tratta di cane caldo, ma proprio la minchia mi doveva dare?". |
62. Dieta sportiva: e' quella
conosciuta come Salto del Pasto. |
63. ANTICA TRATTORIA "DA
PRIAPO" di Lucullo Chiavoni. |
64. La scoperta di un piatto
nuovo e' piu' preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova
stella. (Anthelme Brillat-Savarin) |
65. Erano persone che non
sapevano fare niente, tranne che mangiare. Mangiavano da professionisti.
(Toto' in "Totò, Peppino e le fanatiche") |
66. Un gruppo di tortellini
prende il sole in spiaggia. Ad un certo punto si alza uno e fa: "A
rega', perché non s'annamo a fa' un bagno che l'acqua e' un BRODO?" |
67. Oggi mi sento distrutto,
ieri mi sentivo dilardo. |
68. Ho comprato due bistecche
di manzo irlandese, ma mio figlio non l'ha digerita perché non mastica
l'inglese. (Fichi d'India) |
69. Nessun amore e' piu'
sincero dell'amore per il cibo. (Bernard Shaw) |
70. "Io non sopporto il
cibo transgenico!" disse il golosone mangiando un mandarino senza semi. |
71. Io ho mangiato tanto di
quei granchi... avevo granchi
dappertutto, avevo perfino i granchi nelle gambe. Infatti poi sono andato a
fare una passeggiata, per sgranchirmi... (Giorgio Panariello) |
72. A questo mondo c'e' chi
puo' permettersi una cena d'affari e chi fa un affare se cena. (Mirco
Stefanon) |
73. CENONE CAPODANNO 2000 |
74. Due amici si incontrano:
"Ehi, ci andiamo stasera a mangiare due spaghetti?". "Con le
cozze?". "No, oggi le mogli le lasciamo a casa..." |
75. Chissa' se le aragoste sono
consapevoli del loro valore? (Fabio Fazio) |
76. Solo chi non ha fame e' in
grado di giudicare la qualita' del cibo. (Alessandro Morandotti) |
77. "Prepariamoci un
arrosto cardiaco". "Dobbiamo prima trovare un bue infartuato".
(Alessandro Bergonzoni) |
78. Ho capito perché gli
Americani incominciano il pranzo dal dolce, poi passano alla frutta, al
secondo e al primo. C'e' una logica precisa: dopo vomitano tutto in ordine.
(Antonio Ricci) |
79. Il prosciutto e'
triste. E' morta... Della. |
80. Una volta ho lavorato in un
negozio di cibi che fanno bene alla salute. Un tizio entra e mi chiede:
"Se io sciolgo del ghiaccio secco, posso fare il bagno senza
bagnarmi?". (Steven Wright) |
81. Ti rende sempre un po'
nervoso aprire una scatola di sardine e vedere cinquanta occhi che ti
osservano. (Milton Berle) |
82. Ognuno dovrebbe vedersi
mentre mangia. (Elias Canetti) |
83. Quando hai fame pensa a chi
ne ha piu' di te e mangia anche per lui. (Ivan Della Mea) |
84. Buone Maniere: Le buone
maniere rovinano il piacere del mangiare e del bere. (Mirko Amadeo) |
85. Assiomi del Zuse sul Cibo:
1. Meno piace, piu' fa bene. 2. Piu' piace, piu' fa male. 3. Se esistono delle eccezioni, mia madre non
le conosce. (Andrea `Zuse' Balestrero) |
86. Insomma: chi ha messo il
fegato d'oca in questo pasticcio? (Mirco Stefanon) |
87. E' disdicevole accendere il
forno ed infilarvi un pollo senza averlo prima spennato: il volatile suda
parecchio e non c’è niente di più sgradevole di un pollo sudato col Cannonau
del ’77. (Lucio Salis) |
88. Per fare un'ottima insalata
russa bisogna guarnirla con una Mosca ? |
89. Meglio le patate che l'
epatite. |
90. "Maria, come
va?". "Male: e' morto mio marito!". "Mi dispiace: ma come
e' successo?". "Gli ho detto di andare nell'orto a prendere un po'
di zucchini per fare una frittata e non vedendolo tornare sono andata a
vedere e lui era la' disteso nell'orto per un infarto". "Oh! e tu
cosa hai fatto?". "Patate bollite con fagiolini..." |
91. "Le piacciono gli
animali?". "Eccome! Adoro il pollo alla diavola, la lepre in salmì
e il coniglio alla cacciatora". (Mirko Amadeo) |
92. L'unico cibo afrodisiaco
secondo me e' la donna. (Ugo Tognazzi) |
93. Ho visto i Cobas del latte
incontrarsi con i Cobas dei Corn Flakes per una colazione di lavoro.
(Fabrizio Canciani) |
94. Quando lo stomaco e' pieno,
e' facile parlare di digiuno. (San
Girolamo) |
95. I golosi si scavano la
fossa con i denti. (Henri Estienne) |
96. Il miglior modo per
cucinare il riso senza che questo si attacchi e' quello di cucinare un chicco
separato dall'altro. (Ashleigh Brilliant) |
97. A tavola perdonerei
chiunque, anche i miei parenti. (Oscar Wilde) |
98. Le dita sono state fatte
prima della forchetta, e le mani prima dei coltelli. (Jonathan Swift) |
99. Sapete a cosa serve il
grano duro? A fare il pane raffermo! (Groucho di Dylan Dog) |
100.
Fortuna che avevo portato il ketchup, altrimenti sarebbe
stata una morte proprio senza sugo. |
101.
Lo sapete cosa ci fa Tyson con Beppe Grillo? Il pesto alla
genovese!!! |
102.
Agli intenditori consigliamo la frittura temporanea,
realizzata con pesci svenuti. Va mangiata in fretta altrimenti i pesci si
svegliano e se ne vanno urlando pesanti improperi. (Felice Caccamo) |
103.
I piaceri del palato sono simili ai ladri egiziani, che
strangolano con un abbraccio. (Seneca) |
104.
Cosa e' il baccalà ? Niente altro che una mummia
commestibile. (A. Hernandez Catà) |
105.
I nuovi sapori di Giovanni Rana: gli gnocchi con ripieno
di gnocca. (Angese) |
106.
Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico. (An
empty stomach is not a good political advisor) (Albert Einstein) |
107.
Non vedo più il lato ridicolo delle cose; forse perché non
ho pranzato. (John Galsworthy) |
108.
"Tesoro, mi passeresti la paprika, per favore".
"Amore, tutto ma la paprika no... Scusami, e' solo per me". Abbiamo
trasmesso: 'La mia Paprika'. (Premiata Ditta) |
109.
Garfield: "Si potrebbe considerare il cibo come solo
qualcosa da mangiare. Ma e' qualcosa di piu'. E' carburante per il
sonno". (Garfield) (Jim Davis) |
110.
Oggi sono molto fiero di me: l'ho sbattuta sul tavolo,
l'ho sbattuta sul frigorifero, l'ho sbattuta pure sul divano... mmmm...
proprio buona questa maionese. |
111.
Avvertenza: Questo è un prodotto alimentare 100%
transgenico. Pertanto eventuali piccole imperfezioni che potreste riscontrare quali: cambiamenti
repentini di colore, rumori strani, movimenti sospetti, tentativi di schivare
la vostra forchetta, metamorfosi, o offese verbali al vostro indirizzo, NON
sono assolutamente segno di cattiva qualità del prodotto, ma garanzia della
totale e genuina trangenicità del prodotto. Pertanto la Ditta non provvederà
al cambiamento delle confezioni ritenute difettose per tali motivi. (Seb) |
112.
Evito di mangiare pescecane, perché spero che la cortesia
sia ricambiata. |
113.
Burbank era il mago che incrociava tutti i suoi frutti e
legumi fino al punto che le povere piante si trovavano in un tale stato di
ansietà e di angoscia che non sapevano più decidere se dovevano finire in
tavola come contorni o come dessert. (Groucho Marx) |
114.
Ciò che più inorgoglisce la forchetta è battere uova,
giacché è un favore extra che non rientra nei suoi doveri. (Ramón Gómez de la
Serna) |
115.
"Ti andrebbe una bella cenetta romantica?".
"Oh, si'". "La preferisci a base di proteine o di
carboidrati?" (Origone) |
116.
Il cibo attraverso i secoli... |
117.
Tutti i funghi sono commestibili; alcuni una volta sola.
(Laurence) |
118.
Cosa fa un assassino in un campo di cereali? Il cereal
killer. |
119.
La vita è come un pranzo: al momento del dolce qualcuno ti
porta il conto. |
120.
Al ristorante il piatto del giorno va bene a condizione di
sapere in che giorno è stato preparato. (Pierre Dac) |
121.
Ma cos'è un organismo transgenico, una cosa che si mangia?
Siiiiì! dicono alcuni. Fossi matto! dicono altri. Io faccio fatica a capire,
c'è confusione. Così ho chiesto a un mio amico professore come stanno le
cose. Mi ha detto che un transgenico è un organismo ottenuto in laboratorio
dagli ingegneri molecolari. Prendono una cellula di canguro, di lumaca o di
carciofo, tirano fuori certi pezzi di certe molecole e le sparano in una
cellula di patata, di pettirosso o di cinghiale. Poi cercano di farla
crescere. Quasi sempre la cellula muore, vorrei vedere voi se vi cangurassero
il DNA, anche solo un pochettino.... Però una su mille di queste cellule di
pettirosso carciofate sopravvive. Se è sfigata si sviluppa e diventa un
esserino. Il risultato è un organismo transgenico. La natura da sola non lo
farebbe nemmeno in miliardi di anni. Loro lo fanno in tre mesi. Sono vere e
proprie creazioni. Siamo passati dai creatori di moda alla Armani alla moda
della creazione alla Monsanto. A volte gli ingegneri molecolari cercano di
fare cose che sembrano sensate. Sembrano. Per esempio un riso transgenico con
vitamina A, quella che normalmente sta nelle carote e nei pomodori. Ma non è
più semplice farsi un bel risotto con le carote o i pomodori, piuttosto che
un riso in bianco con la vitamina A incorporata dagli ingegneri? E non ci
avrà i suoi buoni motivi il riso per non avere la vitamina A? Il buon motivo
degli ingegneri è che mentre gli indonesiani il riso e le carote naturali ce
li hanno già, le sementi artificiali del riso vitaminizzato dovrebbero
comprarle ogni anno dagli ingegneri statunitensi. Ma poi durerà? Hanno
inventato eucalipti transgenici con il legno fatto su misura per le cartiere.
Peccato che sono così smidollati che non stanno più in piedi da soli e sono
così deboli che se li pappano le formiche. Altro che le cartiere! Insomma se
la natura ottimizza un organismo in milioni di anni, siamo sicuri di fare
meglio noi in tre mesi? Gli ingegneri potrebbero anche accontentarsi di poco.
Dai, un trapiantino di due genietti da una carota a una rapa... non si nega a
nessuno. No, loro vogliono strafare. Geni di antigelo di merluzzo nei
pomodori, per coltivare i Sanmarzano sull'Adamello. Geni di lucciola nel
tabacco, per trovare le sigarette anche al buio. Insomma si sono un po'
montati la testa. E se uno di questi scarraffoni gli scappa? Se è un
cinghiale cangurato è facile beccarlo. Boing, boing, boing.... Pum! Ma se è
un branzino viperato? Chi lo becca più? Chi fa più il bagno? Se è un
insettino, un microbino, un'amebuccia con qualche vizzietto nuovo, chi li
trova più? Gli ingegneri genetici statunitensi hanno creato un pecora che
produce seta. Hanno preso un gene di ragno e lo hanno sparato in una cellula
di pecora. Ci credereste? La cellula pecoreccia è sopravvissuta a questo
stupro aracnoide. Per sua sfiga è diventata un vera "pecora". Anzi
un pecoragno. Fa la lana e la seta. Con una piccola modifica farà anche le
uova. Ma la seta pecoreccia non è dove la avrebbe messa un ingegnere figlio
di contadini. E' dove la metterebbe un ingegnere figlio di ingegneri: si
munge dalle mammelle del pecoragno. Serve all'esercito statunitense per fare
giubbotti antiproiettile più leggeri e resistenti. Il filo di seta del ragno
ha una resistenza superiore a quella di qualunque filo di qualunque materiale
prodotto dall'uomo. Nessuno conosce ancora la resistenza biologica delle
pecore arragnate. Non ci sono limiti alla fantasia degli ingegneri. L'unico limite
è la sopravvivenza. Solo un esserino sperimentale su mille gli sopravvive.
Voi chiamereste ingegneri quelli che su mille case gliene cadono 999?
Praticoni, pasticcioni forse li chiamerste. O la va o la spacca. Per questo è
più giusto parlare di manipolazioni che non di modificazioni genetiche. Anni
fa gli uffici marketing delle multinazionali transgeniche avevano escogitato
questa storiella. Da sempre l'uomo crea specie nuove: ha creato il mulo
dall'asino e dal cavallo; ha creato le specie dei cani; ha creato le rose; ha
creato gli ibridi del mais. Gli ingegneri genetici fanno la stessa cosa che
gli antichi agricoltori e gli antichi allevatori. Continuano quest'opera di
miglioramento della natura, aiutandola a creare nuove specie dove lei non
arriva da sola. Negli ultimi anni è stato anche questo argomento
pubblicitario, secondo cui un mulo e un pecoragno sarebbero egualmente
naturali o egualmente innaturali, a minare talmente la credibilità delle
multinazionali transgeniche che le azioni di molte di loro sono crollate. La
Deutsche Bank ha consigliato la sua clientela di disinvestire dal
transgenico, rendendono il crollo ancora più pesante. La maggioranza degli
europei non ne vuole proprio sapere di cibi transgenici. Ormai a queste
aziende la gente non crede più nemmeno quando dicono la verità. Se leggi un
giornale britannico ti rendi conto che quei giornalisti hanno spiegato bene
ai loro lettori la differenza tra un mulo e un pecoragno e la necessità di
diffidare della propaganda commerciale. In Italia invece è l'opposto. Molti
dei maggiori giornali conducono una campagna militante a favore dei cibi
transgenici. Usano però argomenti che gli stessi pubblicitari delle
multinazionali transgeniche hanno abbandonato perché controproducenti.
Qualche tempo fa si poteva leggere su un giornale italiano (i punti
esclamativi sono miei): "I nostri alpini durante la ritirata di Russia
si nutrirono a malincuore dei carissimi muli, caduti stremati. Era carne
transgenica (!), ottenuta artificialmente (!) accoppiando un asino a una
cavalla. Il mulo è un animale il cui DNA ibrido è identico (!) a quello che
gli scienziati creano in laboratorio tra tanta paura. Nessun alpino soffrì
per il cibo transgenico (!), molti ne ebbero salva la vita." (...)
"... i cani e i gatti che amiamo, le specie di ovini, bovini e suini che
proteggiamo con cura non sono "naturali" (!). Sono ibridi,
innestati, selezionati, da antichi ingegneri genetici (!) che si chiamavano
contadini e pastori." Ma perché se compro un giornale inglese mi
chiariscono le idee ma se compro un giornale italiano me le confondono?
Quando il risultato di un articolo è di fare confusione invece che chiarezza,
siamo di fronte a una mutazione, a un giornalismo transgenico. Definire
"cibo transgenico" la carne di mulo e "ingegneri
genetici" gli antichi contadini e pastori è una tale sciocchezza, che
non salverebbe uno scolaro delle medie dalla insufficienza in un compito in
classe. Definire non naturali gli ovini e suini ottenuti facendo copulare
diverse varietà, non è solo ostentazione di ignoranza. E' anche socialmente
pericoloso. Secondo la stessa logica anche il bambino mulatto di un
piemontese e di una nigeriana sarebbe non naturale. Capisco che un
giornalista non specialista possa avere le idee così confuse sulla biologia e
le aziende transgeniche. Ma non capisco chi lo obblighi a scriverci sopra un
editoriale. Il giornalista transgenico attribuisce la diffidenza verso i cibi
transgenici alla "paura" (tre volte), alla
"irrazionalità" (due volte) e alla "fobia". Forse non si rende
conto che è proprio la confusione il terreno più favorevole per la
irrazionalità. Definisce "innoqui" i cibi transgenici e assicura
che questi ridurranno l'uso dei pesticidi e sfameranno il mondo. Ma come fa
un giornalista a sapere cose che gli stessi scienziati e le stesse
multinazionali transgeniche ammmettono di non sapere? Lo hanno scritto anche
in internet: nessuno - nemmeno loro - può ancora accertare se una pianta o un
cibo transgenico siano innoqui oppure no. Le due speranze "meno pesticidi"
e "più cibi per gli affamati" sono già state smontate da numerosi
biologi e agronomi e anche dalla lettera aperta scritta agli inglesi dal loro
futuro re, il principe di Galles, sul Daily Mail. Le stesse multinazionali
sono ora più prudenti con questi argomenti. Il giornalista transgenico però
ha una sicura attenuante che depone per la sua incorruttibilità: la sua
teoria della "carne di mulo transgenica". Questa per me è la prova
del nove. Se un propagandista delle multinazionali dell'ingegneria genetica
scrivesse ancora queste cose nei suoi comunicati stampa, probabilmente
verrebbe licenziato in tronco e citato per danni dal suo ex-datore di lavoro.
(Beppe Grillo) |
122.
Ecco un bel menu... |
123.
Fu veramente un audace colui che per primo mangio'
un'ostrica. (Jonathan Swift) |
124.
Sesso e cibo sono analoghi. Poco molte volte e' meglio che
molto poche volte. (Tom Sharpe) |
125.
Che differenza c'e' tra Cecchi Gori e la sindrome della
Mucca Pazza? Nessuna, perché tutti e due hanno rovinato la
"Fiorentina"... |
126.
Un buon pranzo giova molto alla conversazione. Non si puo'
pensare bene, ne' amare bene, se non si e' pranzato bene. (Virginia Woolf)
(in 'Una stanza tutta per sé') |
127.
Se al ristorante ordini del BRASATO, ricordati di SALDARE
il conto. (Andrea `Zuse' Balestrero) |
128.
Snacktrek: La particolare usanza, durante la ricerca di
uno snack, di ritornare costantemente al frigorifero nella speranza che
qualcosa di nuovo si sia materializzato. (Rich Hall) |
129.
Uova e pancetta: un giono di lavoro per la gallina... i
risparmi di una vita per il maiale. |
130.
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente
il cibo. (Oscar Wilde) |
131.
Elton John ha speso sette milioni per una fiorentina.
Quando si e’ accorto di aver pagato una battona di Fiesole, l’ha rispedita
indietro schifato. (Aldo Vincent) |
132.
Mangiare i tortellini con la prospettiva della vita
eterna, rende migliori anche i tortellini, più che mangiarli con la
prospettiva di finire nel nulla. (Card. Giacomo Biffi) |
133.
Chissà come mangiano bene i ricettatori... (Guru) |
134.
E' pericoloso fare il bagno prima che siano trascorse tre
ore dall'aver mangiato dei funghi velenosi. (Cavanna) |
135.
Mi hanno chiesto: lei è in favore della liberalizzazione
delle droghe? Ho risposto: prima cominciamo con la liberalizzazione del pane.
E' soggetto a proibizionismo feroce in metà del mondo. (Jose Saramago) |
136.
Una fetta biscottata cade sempre dal lato imburrato... E
pensare che basterebbe imburrarla dall'altro lato!!! (Anonimo) |
137.
Mangiare in bianco non da' sugo alla vita. (da
"Vivere mi piace da morire". (Fulvio Fiori)) |
138.
Tutto ciò che soddisfa la fame, è buono da mangiare.
(Proverbio Cinese) |
139.
Siamo troppo educati per morire di fame. Moriremo di
appetito. |
140.
Una mortadella guarda dritto negli occhi un coltello e gli
chiede: "Ma tu nei miei confronti cosa provi?". Il coltello
risponde: "Affetto..." |
141.
Io faccio in assoluto i migliori biscotti di avena del
mondo, ma non li faccio spesso perché non è giusto... verso gli altri
biscotti. (Da "Friends") |
142.
Non le piacque la cucina greca. "Roba del genere
dovrebbe uscire dal mio corpo, non entrarci !" disse. (Daniele Luttazzi)
|
143.
Passi bruciare una bistecca. Passi bruciare un hamburger.
Passi bruciare l'arrosto. Ma la Simmenthal ! |
144.
Nouvelle cuisine, tradotto, significa più o meno:
"Non posso credere di aver speso 96 dollari e di avere ancora fame".
(Mike Kalin) |
145.
Sono giunto ad un'età in cui il cibo ha preso il posto del
sesso, nella mia vita. Infatti ho fatto mettere uno specchio sulla tavola
della cucina. (Rodney Dangerfield) |
146.
Il gastronomo: Regala solo roba da mangiare. Compra ad
esempio una mortadella di venti chili. Poi pensa che è troppo grande ed è
meglio dividerla in due regali. Mentre la divide, ne mangia cinque chili.
Poi, in un attacco di tirchieria, ci fa sei regali e sei mortadelline. Ne
mangia quattro. Si accorge che adesso il regalo è alquanto misero e, per il
nervosismo, mangia le ultime due. Si presenta a mani vuote e, al pranzo
natalizio, vomita appena arriva in tavola la mortadella. (Stefano Benni) |
147.
L'Inghilterra e' l'unico paese in cui il cibo e' piu'
pericoloso del sesso. (Glenda Jackson) (Jackie Mason) |
148.
Pinne...all'arrabbiata. (Fichi d'India) |
149.
Alla mia bancarella di limonate io davo via il primo
bicchiere gratis e facevo pagare cinque dollari per il secondo. Questo
conteneva l'antidoto. (Emo Philips) |
150.
Una ditta di alimentari ha immesso sul mercato una
confezione di piselli sotto vuoto spinto, ma così spinto che lo ha vietato ai
minori di 18 anni. |
151.
E' un errore condannare la gastronomia. La cultura dipende
dalla gastronomia. L'unico tipo di immortalita' che desidero per me sta
nell'inventare una nuova salsa. (Oscar Wilde) |
152.
Prima viene lo stomaco, poi viene la morale. (Bertold
Brecht) |
153.
Mensa ligure: avanti c'è pesto. (Raimondo Vianello) |
154.
La ghisa va molto d'accordo con la Fonduta... (Guru) |
155.
Antipasto: ostriche. Che saranno anche afrodisiache, ma a
me fanno schifo. Passi per il sapore che a me ricorda vagamente un infradito
di gomma in riva al mare, ma e’ la consistenza che mi stringe il pomo d’Adamo.
(Luciana Littizzetto) |
156.
perché non si deve bere dell'acqua subito dopo aver
mangiato gli spinaci? Perché il ferro arrugginisce. |
157.
Colmo per un panettiere: Avere la figlia che si chiama
Rosetta. |
158.
"Pure io" come disse la patata lessa. |
159.
La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire.
(Cicerone) |
160.
Non imburro nemmeno le fette di pane. Mi sembrerebbe di
cucinare. (Katherine Cebrian) |
161.
Quando c’è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di
tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo luogo alla roba da mangiare; e
non viceversa come ritiene il volgo: perché chi ha scarpe può andare in giro
a cercare da mangiare, mentre non vale l’inverso. (Primo Levi) |
162.
"Da piccolo sono caduto in un burrone ...".
"O mio Dio, e ti sei fatto male ?". "No, ma mi sono unto
tutto". |
163.
La fame è il miglior condimento. (Cicerone) (Miguel De
Cervantes) |
164.
Stai attento: se entri nel tunnel della soia non ne esci
piu'... al mattino mica ti svegli, germogli. (dal film "I fobici") |
165.
"Per camuffarti, ti ho preparato un cappuccio".
"E io ho pensato alla brioche". (Carlo & Simone) |
166.
Non c'e' uomo che non possa bere o mangiare, ma sono in
pochi in grado di capire che cosa abbia sapore. (Confucio) |
167.
Mangiare la pastina in brodo con la bocca chiusa senza un
po' di risucchio e' come farsi la doccia nel lavandino. (Rocco Barbaro) |
168.
La carne di cavallo fa bene perché contiene ferro,
specialmente se mangi lo zoccolo. (Fabrizio Canciani) |
169.
"Patate fritte?". "Si', grazie".
"Salsa?". "No, grazie: sto seduto ancora un po'." (Sandro
Montalto) |
170.
Ci scrive un maiale da Parma: sono tutto rosa, tenero e
con un filo di grasso e mi guardo tutto il giorno allo speck. Ora mi viene un
dubbio. Non staro' mica diventando un culatello? (Francesco Salvi) |
171.
In montagna sono caratteristici i Brutti di Bosco, che
sono gente bruttissima che si nutre di lamponi, more e mirtilli. (Francesco
Salvi) |
172.
Le aragoste sono come i poveri: le parti migliori sono le
braccia. (Roberto Vecchioni) |
173.
Qual è la differenza tra il burro freddo e una bionda? Il
burro freddo è difficile da stendere. |
174.
Ricetta di tacchino al whisky: Acquistare un tacchino di
circa 5 chili per 6 persone e una bottiglia di whisky; sale, pepe, olio
d'oliva e lardo. |
175.
Il solo vantaggio della nutrizione artificiale e' che
almeno si sa esattamente quello che si mangia. (José Bové) |
176.
"Sono tutto inzuppato". "Di chi è la
ricetta?" |
177.
La gente di oggi è molto attenta ai cartelli che legge, ad
esempio al supermercato nessuno compra più le conserve in vasetto, perché sul
cartello c'è scritto: "Passate"... (Guru) |
178.
Una cipolla al giorno leva tutti di torno. |
179.
Se non hai riso per una settimana la tua vita comincia a
perdere di significato. Soprattutto se sei cinese. (Mario Muraro) |
180.
La musica a pranzo e' un insulto al cuoco e al violinista.
(Gilbert K. Chesterton) |
181.
Qual e' l'animale che dopo morto gira molte volte su se
stesso? Il pollo arrosto. |
182.
"Hai mai preso una posizione seria nella vita?".
"Si', da piccolo rifiutai degli spinaci". (Woody Allen in "Il
dormiglione") |
183.
La differenza fra la fame e l'appetito sta nel possesso di
un frigorifero ben fornito. (Carlo Squillante) |
184.
Nel fast-food del castello i cortigiani mangiavano pane e
salamelecchi. (Carlo Squillante) |
185.
Se vuoi essere accettato in società, non applaudire
durante una cena mentre porti il brodo alla bocca. (Carlo Squillante) |
186.
C'è niente di più idiota di una gara gastronomica, l'unica
dove un secondo può battere un primo? (Carlo Squillante) |
187.
Ciò che per noi è un'omelette, per le galline è un infanticidio. (Carlo
Squillante) |
188.
GALATEO: POCHE E SEMPLICI REGOLE PER FARVI FARE SEMPRE LA
VOSTRA PORCA FIGURA... A TAVOLA |
189.
Qual e' il tuo piatto preferito? Quello fondo: ci va più
roba dentro... |
190.
I giapponesi ci chiamano pigri, ma almeno noi cuciniamo il
pesce. |
191.
"Me devo mangià una cosa che ciò un buco allo
stomaco...". "Ma che te la mangi a fa' se hai un buco... te
ricasca!!". (Antonio Giuliani) |
192.
"Sta bistecca è la fine del mondo!". "Ma la
fine del mondo è una cosa brutta! Pensa quanto fa schifo sta bistecca".
(Antonio Giuliani) |
193.
Ricette vere: "Ditaloni della clausura",
"Maccheroncini con le banane", "Tagliatelle con viole, primule
e salsiccia", "Tagliatelle al cioccolato", "Tagliatelle
amletiche", "Linguine con il cammello o l'antilope",
"Ravioli afgani". (Da 'Il Nuovo Codice della Pasta' di Vincenzo
Buonassisi. Rizzoli Editore, 1991) |
194.
Ricette vere: "Rigatoni con uccellini" (da 'Il
Talismano della Felicità' di Ada Boni) |
195.
Ricette vere: "Frittata con gli zoccoli",
"Frittata della Povera Donna". (da 'I Consigli di zia Betta',
Edizioni Paoline, 1988) |
196.
Ricette vere: "Ditaloni con cavolo e acciughe",
"Coppe di pompelmo rosa con pesce". (da 'L'agenda di casa di Suor
Germana', 1993) |
197.
Colmo per un prosciutto: vincere la coppa. |
198.
Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a
qualsiasi altra cosa. (Samuel Johnson) |
199.
In generale un uomo e' piu' contento di avere in tavola
una buona cena che una moglie che parla il greco. (Samuel Johnson) |
200.
Il 3 agosto 1664 Luigi XIV utilizzò per la prima volta una
forchetta. Prima di quel giorno mangiava, come tutti, la minestra con il cucchiaio.
(Cavanna) |
201.
Commestibile: Buono da mangiare, sano e digeribile come un
verme per un rospo, un rospo per un serpente, un serpente per un maiale, un
maiale per un uomo e un uomo per un verme. (Ambrose Bierce) |
202.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore
e' buono, a te fa male. (Isaac Asimov) |
203.
Una buona digestione si avvicina ai misteri dell'infinito.
(Gianni Brera) |
204.
Personalmente sto lontano da tutti i cibi naturali. Alla
mia eta' ho bisogno di tutti i conservanti che posso assumere. (George Burns) |
205.
Un tale sta guidando un camion carico di bottiglie di coca
cola quando nota una splendida ragazza ferma sul bordo della strada. La
ragazza si accorge del camion e ad ampi gesti gli chiede di fermarsi. Il tale,
vista l'insistenza della giovane, accetta e la fa salire. Dopo circa un'ora
di strada, giungono al primo paese. Fa un caldo terrificante, le strade sono
praticamente deserte. L'avvenente giovane chiede all'autista se la puo' far
scendere al prossimo incrocio e l'autista obbedisce. Prima di scendere, la
ragazza gli prende il volto con le mani e lo bacia appassionatamente. Poi
eccitatissima gli chiede di fare l'amore. L'autista e' emozionato, ma la
cabina del camion e' troppo piccola. Allora prende un telo, quattro casse di
coca, scende dal camion, sistema il telo sul marciapiede deserto e pone le
quattro casse agli angoli. La ragazza eccitatissima scende, si spoglia e si
stende a gambe aperte. Quando l'autista gli e' sopra, la donna per
l'eccitazione ha un arresto cardiaco. L'autista la scuote ma lei non
reagisce, allora in preda al panico risale sul camion e parte a tutta
velocita'. Poco dopo, un paio di passanti isolati si trovano casualmente a
passare di la', notano il corpo nudo disteso appetitosamente sul telo e uno
di loro dice: "Guarda compare, questo e' un miracolo!" e gli e'
subito sopra, mentre l'altro toglie una coca da una delle casse e se la
stappa. Terminato l'atto, il primo si rivolge all'amico: "Cazzo, questa
si che e' una promozione, mica quella merda di Pepsi e i suoi guarda e vinci
sotto i tappi." |
206.
La mortadella .... un apostrofo rosa tra due fette di
pane! (Cristoforo Calabrese) |
207.
Per un periodo feci anche l'uomo-sandwich, ma andò male.
Mica è facile trovare fette di pane così grandi. (Alfredo Accatino) |
208.
Poco prima della scoperta dell'America i marinai, nervosi,
picchiarono Colombo creando il pesto alla genovese. (Riccardo Cassini) |
209.
Never eat more than you can lift. (Miss Piggy) |
210.
Due panini si incontrano. "Ciao. Vieni, ti presento
una michetta". (Mauroemme). "E io ti presento mia cugina Rosetta,
di Roma". |
211.
Secondo una recente indagine condotta a livello
internazionale risulta che: I Giapponesi mangiano pochissimi grassi ed hanno
molto meno attacchi cardiaci degli Inglesi e degli Americani. Al contrario i
Francesi mangiano molti grassi e pure hanno molto meno attacchi cardiaci
degli Inglesi e degli Americani. I Giapponesi bevono poco vino ed hanno molto
meno attacchi cardiaci degli Inglesi e degli Americani. Gli Italiani ed i
Francesi bevono quantità eccessive di vino ed hanno molto meno attacchi
cardiaci degli Inglesi e degli Americani. Morale: mangia e bevi quello che
vuoi. Quello che fa male è parlare l'Inglese. |
212.
KETCHUP: Rumore emesso dai pomodori ben maturi quando
starnutano. |
213.
Ho già mangiato la settimana scorsa: i pasti regolari sono
per i rammolliti! (Paperon De' Paperoni) |
214.
La maionese mi fa impazzire. Il che mi fa sorgere un
dubbio. Sono io che sbatto lei o lei che sbatte me? (Franco Kappa) |
215.
Che differenza c'e' fra una donna e la maionese? La donna
impazzisce se la sbatti bene, la maionese se la sbatti male. (Franco Kappa) |
216.
A cosa serve la pillola del giorno dopo ? A digerire i
peperoni del giorno prima! |
217.
Arrosti Domiciliari: Polli cucinati nel forno di casa. |
218.
Ieri avevo una cena importante con tutti i miei colleghi
di lavoro. Ho fatto la spesa io e sono andato in centro in un negozio
particolare e molto famoso che vende le cose piu' strane. Ho visto su uno
scaffale delle scatolette di carne di elefante e mi e' sembrata una cosa
strana e affascinante da fare per cena; cosi' ne ho comprato 10 scatolette.
Ma arrivato a casa, mia moglie le apre e le trova tutte vuote. Allora,
arrabbiato come un elefante, telefono al negozio e copro di insulti il
venditore. Questi, per nulla impressionato, mi fa con tutta calma: "E'
possibile, signore. Le sara' toccato il buco del culo!". |
219.
L'educazione rovina le pietanze. (dal film
"Indiscreto") |
220.
Il cibo è la forma più primitiva di conforto che io
conosca. (Sheila Graham) |
221.
Noi siamo gli infelici schiavi del nostro stomaco. (Jerome
Klapka Jerome) |
222.
Noi mangiamo per vivere, loro vivono per mangiare! (We eat
to live, the live to eat!) (da "La Gang del Bosco") |
223.
Il menu di mia madre aveva due scelte: prendere o
lasciare. (Buddy Hackett) |
224.
Un cetriolo dovrebbe essere affettato con cura, condito
con pepe e aceto e poi buttato via, come buono a niente. (Samuel Johnson) |
225.
Gli americani mangerebbero immondizie, se solo fossero ben
condite con il ketchup. (Henry Miller) |
226.
Ultime notizie: Svolta nel caso della maionese impazzita:
al frullatore mancava una rotella. (Fulvio Fiori) |
227.
Penso spesso alla quantita' di manzo che occorrerebbe per
fare un brodo con il lago di Ginevra. (Pierre Dac) |
228.
Il salame nostrano non sta piu' nella pelle. |
229.
SPINACI. Sono la scopa dello stomaco. Non dimenticare mai
la famosa frase di Prudhomme: "Non mi piacciono, e ne sono contento,
perché se mi piacessero li mangerei, e non li posso proprio sopportare".
(Ma ci sara' sempre qualcuno che trovera` tutto cio` perfettamente logico e
non ridera'). (Gustave Flaubert) (Dizionario dei luoghi comuni) |
230.
Attenzione a non chiamare cibi di Frankenstein gli alimenti
transgenici. Potrebbero offendersi e non rivolgerti più la parola.
(Ellekappa) |
231.
FAST FOOD, s.m.: luogo dove ci si lava le mani dopo aver
mangiato. |
232.
LIQUIRIZIA, s.f.: Il gusto del Tabù. |
233.
Ricetta Scozzese: "Prendete a prestito due
uova..." |
234.
In accordo con gli scienziati cinesi, l'aglio e la cipolla
possono ridurre del 50 % il rischio di cancro alla prostata. Non morirete, ma
puzzerete come un morto. (Jay Leno) |
235.
Io amo gli animali... soprattutto con salsa di pomodoro. |
236.
Calcio nelle palle... L'inguine Al Pesto. (Quozzamax) |
237.
Perché il pane caldo è fresco? |
238.
perché questa bibita e' chiacchierona? perché e' disse...
tante! |
239.
Colmo per un fornaio N.3: lavorare per guadagnarsi la
pagnotta. |
240.
A volte, le donne fanno e/o dicono cose che mi fanno
imbestialire. Le amo, le adoro, e tutte queste belle cose, ma questo non
cancella la terribile verità: fanno cose per le quali le impalerei. La
peggiore, in assoluto: quando ordini qualcosa in un locale (ristorante, pub,
bar, ovunque), magari il dolce piu' buono del mondo, le chiedi se anche lei
prende qualcosa ... e la risposta è sempre, o quasi, la solita: "No,
semmai ne assaggio un po' del tuo". Ma cristo santo! Cazzo! Ma perché?
Voglio dire, è il dolce piu' buono del mondo, ho mangiato per un'ora pensando
a questo momento, immaginando il sapore del dolce sulla mia lingua ... quei
dolci buonissimi e piccoli, minuscoli, che si perdono in grandi piatti da
nouvelle couisine. Ne hai cinque forchettate ben messe, o una decina, se le
fai piccole per far durare piu' a lungo quel piacere. Già non ti basta la tua
porzione ... e devi dargliene un po' a lei. Cazzo! Io non glielo voglio
negare. Ma dico: porca troia, prendine una porzione e avanzala. Avanzala, non
fa niente, butto via dei soldi ma almeno mi godo questo sottile piacere della
vita. Macché ... lo mangi vivendotelo male. Malissimo. perché non sai quando
attaccherà. E, come in tutti i dolci che si rispettano, c'è una parte buona e
una meno buona. La logica, se tu fossi tranquillo a casa tua senza rompicoglioni appostati come avvoltoi, ti
direbbe di mangiare prima la parte meno buona (per esempio la crosta se è una
crostata) e poi goderti la migliore in poche ma favolose forchettate, in un
piacere così totale che cancella per un minuto tutti gli orgasmi che hai
avuto. Ma qui non puoi. Qui c'è l'incognita: lei. Bastardissima creatura
senza cuore che fa finta di niente, ma ricorda tutto. Se la conosci da tempo,
se siete già alle scoregge mentre siete soli, allora mangi tutto in velocità
(ma comunque il piacere è inquinato da questa fretta) e alla fine la guardi
desolato e triste dicendole: "Cazzo, scusami, l'ho mangiato tutto e me
ne sono scordato ... ne ordino un altro ...". Ti odierà. Cazzo, se ti
odierà. Ma non dirà nulla e balbetterà un "Fa niente..." ingoiando
un po' di bile. Ma se la confidenza è ancora a un livello basso non puoi.
Cazzo, loro controllano tutte queste piccolezze. Noi uomini giudichiamo le
donne per certi aspetti piu' profondi e complessi (le tette, il culo, fa i
pompini, è troppo figa, e aperta dietro ...), ma loro no; loro osservano i
dettagli e mica puoi scazzare su questo qui. E allora mangi questo dolce
preso dal panico. Devi mangiarlo alla cazzo di cane. Non puoi mica partire
dalla crosta ... Di solito, per uscire da questa situazione le ricordi il
fattaccio. "Prendine pure un po'...", porgendole il piatto. Se ti
va bene, ti prende i due pezzi
migliori, ma almeno l'agonia è finita. Mangerai quello che ti rimane
in tranquillità. Se ti va male, ti risponderà la seconda frase peggiore dopo
"Ne assaggio un po' del tuo": "No, avanzamene un
pò". Un pò?! Cazzo è "un
pò"? Quantificami "un pò". Quanto le avanzo, e che cazzo le
avanzo? Mica le posso dare la crosta. No, porca merda schifosa, la crosta me
la mangerò io, e a lei dovrò dare la parte buona, per giunta un bel pezzetto,
mica posso fare la figura del pidocchioso del cazzo. La terza versione vede
lei che all'improvviso, come un felino, fa volare la sua forchetta (o il
cucchiaio, dipende dal dolce) nel tuo piatto, portandosi via un bel pezzo,
magari quello che avevi evitato di mangiare per gustarlo alla fine. E
continua tranquilla e beata in questa sua tortura, afferrando ogni pochi
istanti un altro dei pezzi migliori, fino a mangiarteli tutti. Tutti i tuoi
pezzi migliori. Mi fa incazzare. Ho sognato quel dolce. Sono venuto in questo locale proprio per quel
dolce. Io me lo sono ordinato e lo pagherò io. Tu non l'hai voluto. Cazzo,
potevi prenderlo e non l'hai voluto. E ti sei mangiata il mio, brutta
puttana. |
241.
Cosa ottieni cucinando un piccione con del burro
d'arachidi? Un uccello che ti si attacca al palato. |
242.
Ho capito cosa vuol dire "sudarsi il pane"
quando ho visto un Francese con una baguette sotto l'ascella. (Lopezzone) |
243.
Dialogo tra un commesso di un negozio di alimentari e un
cliente: "Mi faccia un panino, con quello che vuole".
"Culatello?". "No, no a me piacciono le donne". (Maurizio
Tecli) |
244.
I ceci fanno male alla vista: portano alla cecita'!
(Ulisse) |
245.
Se nasci contorno non puoi morire piatto di portata.
(Angie) |
246.
Un turista in Norvegia entra in un ristorante e legge il
menù: "Merluzzo bollito. Merluzzo fritto. Merluzzo alla griglia.
Merluzzo marinato. Merluzzo al sale. Merluzzo alle erbe. Spaghetti e
merluzzo". "Avete un menù vario...". E il cameriere: "Già, questa è la
settimana della cucina italiana... " |
247.
Non conosco nulla che vellichi così voluttuosamente lo
stomaco e la testa quanto i vapori di quei piatti saporiti che vanno ad
accarezzare la mente preparandola alla lussuria. (De Sade) |
248.
Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò
che aveva offerto da mangiare; ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno
sedotto spiegando quello che si stava per mangiare. (M.V. Montalbán) |
249.
I peccati dello stomaco ricadono sul corpo intero.
(Snoopy) (Charles M. Schulz) |
250.
Ci sono due modi classici di morire: di fame e di
indigestione. (Enzo Ferrari) |
251.
Il mio animale preferito è la bistecca. (Fran Lebowitz) |
252.
Non mi piacciono gli gnocchi troppo gnoccosi, la carne
troppo carnosa, l'olio troppo oleoso. (Witold Gombrowicz) |
253.
Forchetta : lo strumento usato principalmente per portare
alla bocca cadaveri di animali. (Ambrose Bierce) |
254.
In principio furono Trimalcione, Lucullo, Gargantua. Poi,
venne il colesterolo. (Dino Verde) |
255.
A un certo punto bisogna fare delle scelte. Tra cibo e
sesso ho scelto il cibo perché dà soddisfazioni più durature. (Father
McKenzie) |
256.
In tutti questi anni, McDonald's ha venduto più di 30
miliardi di hamburger. Fanno quasi tre etti di carne. (Daniele Luttazzi) |
257.
Il proprietario di un negozio di specialita' gastronomiche
vende un pasticcio di beccaccia ad un prezzo stracciato. Un cliente
incuriosito gli domanda: "Mi dica la verita'. Questo pasticcio non puo'
essere solo di beccaccia senno' lei non lo venderebbe ad un prezzo cosi'
basso!". "Beh... in effetti lo mischio con un po' di carne di
cavallo...". "Ah ecco perché! E in che proporzioni?".
"Cinquanta per cento: un cavallo e una beccaccia..." |
258.
Credo che se stessi morendo di fame potrei mangiare un
cane. Ma non un collie, perché non mi piace il sapore dei collie. (Jack
Handey) |
259.
La carne rossa non e' dannosa per te. Quella blu-verde,
quella si' che ti fa male. (Tommy Smothers) |
260.
E' assodato che i fagioli contengono ferro. Infatti, le
mie mutande sono sempre ossidate. (Mauroemme) |
261.
Il sedano ha un conto calorico negativo. Ci vuole piu'
energia a masticarlo di quella che il sedano contiene. Stavo pensando,
dunque: se uno mangiasse trenta libbre di sedano in una settimana, sparisce.
Al settimo giorno e' li' che mastica, diventa trasparente, poi un alone
verdastro e poi "Puf!". (Tim Bedore) |
262.
Quando qualcuno che si ammira e si rispetta in sommo grado
sembra essere immerso in profondi pensieri, probabilmente sta pensando alla
cena. |
263.
Quand'ero bambino il menu di casa consisteva in sole due
scelte: mangialo, o vattene. (Buddy Hackett) |
264.
"Mi piace vederti mangiare".
"Perché?". "Non so, forse perché... perché sei così bella
quando tu... illumini la forchetta". (Woody Allen) |
265.
Ci vogliono 4 uomini per preparare l'insalata: uno
generoso per l'olio, uno avaro per l'aceto, uno saggio per il sale e uno
matto per il pepe. (François Coppée) |
266.
Gastronomo: un saggio dell'assaggio. (Lopezzone) |
267.
Colmo per una forchetta: essere posata. |
268.
The original color of coca-cola was green. |
269.
Quando arrivi a cinquantadue il cibo diventa piu'
importante del sesso. (Prue Leith) |
270.
"Io ho un gatto che dice miao". "E io ho un
cane che dice bau". "Ah si? E io ho un barattolo che dice
zucchero". (Mauroemme) |
271.
Ieri sera sono stato invitato a cena da Angie. Ad un certo
punto lei mi ha detto: "Fai come se fossi a casa tua": ho dovuto
lavare i piatti. (Lopezzone) |
272.
Un gruppo di spaghetti incontrano un gruppo di vongole.
"Ehi, andiamo a farci quattro salti in padella?". (Mauroemme) |
273.
"Camerati! Volete burro o cannoni?".
"Cannoni! Ma come si spalmano?" |
274.
Ieri io e mia moglie ci siamo concessi una cena da 100
Euro a testa. Ci siamo mangiati i pomodori e le cipolline che abbiamo
coltivato nel nostro orto. (DrZap) |
275.
Qual e' il piatto preferito dai vegetariani? Tagliatelle
paglia e fieno. |
276.
Il riso abbonda sulla bocca dei cinesi. |
277.
Non c'e' amore piu' sincero di quello per il cibo. (George
Bernard Shaw) |
278.
Mi son cucinato una bistecca, ma non l'ho mangiata subito.
E quindi si è raffreddata. Nessun problema, siamo d'estate, che problema c'è
mangiare una bistecca raffreddata? Il fatto è che mi ha starnutito in faccia!
Tzè! (rafrasnaffra) |
279.
Fusoliera: recipiente per condimenti dalla linea
aerodinamica. (Respect!) |
280.
Tra olii: "Mi sento male, insoddisfatto,
incompiuto". "Ovvio, sei ancora extravergine". (Respect!) |
281.
Qual e' la pasta preferita dai programmatori ? La
matriciana (o l'array-bbiata). |
282.
Gli animali si nutrono, l'uomo mangia, e solo l'uomo
intelligente sa mangiare. (Anthelme Brillat-Savarin) |
283.
Dimmi che cosa mangi e ti dirò chi sei. (Anthelme
Brillat-Savarin) |
284.
Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della
felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro
tetto. (Anthelme Brillat-Savarin) |
285.
Un uomo d'affari condusse la sua segretaria a colazione in
un ristorante tipico e, tra le altre portate, ordino' "gioielli di
toro" per entrambi. Lei ne assaggio' un boccone e disse:
"Buonissimi... cosa sono?". L'imbarazzato industriale, dopo aver
pensato un momento, rispose: "Saprai, vero cos'è un toro?".
"Certo" rispose la segretaria. "Bene! E sai cos'è il
bue?". Altra risposta affermativa. Lui guardo' il piatto e mormoro' a
voce bassa: "Beh, tu stai mangiando la differenza!!" |
286.
Io penso che Dio stia nell'ostia così come la lepre sta in
questo patè di lepre. |
287.
Ho visto un titolare di zuccherificio rimanere con l'amaro
in bocca dopo aver visionato i bilanci. |
288.
Legge di Thiessen sulla gastronomia: La durezza del burro
è direttamente proporzionale alla morbidezza del pane. |
289.
La ghiottoneria è la curiosità dello stomaco. (J. Normand) |
290.
I suoi occhi erano freddi. Freddi come la neve d'inverno
che fuori cade. Si', freddi e quindi difficili da masticare... |
291.
San Sebastiano fu ucciso con delle frecce al cuore, San
Valentino con un'indigestione di Baci Perugina. (Mirco Stefanon) |
292.
Ma il prosciutto di Praga si fa con la carne di bestie
orbe? |
293.
Quando ero al Liceo ero noto per frequentare tutte le
festicciole di Buon Compleanno o di Buon Onomastico o per qualsiasi altra
ragione organizzate. E una volta arrivato alla festa ero altrettanto noto per
far man bassa di tutte le tartine e i pasticcini e le pizzette, che si
trovavano a disposizione degli intervenuti. Ero divenuto cosi' furbo ed abile
che spesso riuscivo ad entrare in festicciole in cui non ero stato invitato
contando sul fatto che gli organizzatori non conoscono quasi sempre tutti gli
invitati. La mia abilita' ad intrufolarmi era tale che alla fine del Liceo un
mio amico conio' il soprannome che mi avrebbe accompagnato per tutta
l'Universita': Zap, la volpe del dessert. (DrZap) |
294.
Sapete cosa bevono i sette nani mentre Biancaneve fa lo
spogliarello? Seven Up! (Lopezzone) |
295.
"Tante grazie per i pesci, erano squisiti".
"Per pochi, non per tutti". (Grizzly) |
296.
"Che sapore ha il sale da cucina?".
"Dipende... quello fino o quello grosso?". (Mauroemme) |
297.
Sostanze chimiche: sostanze nocive con cui sono fatti i
cibi moderni. (Chemicals - Noxious substances from which modern foods are
made) |
298.
Vado al ristorante, chiedo un filetto e mi portano una
fetta di carne cruda... ma non la definirei neanche cruda, un bravo
veterinario sarebbe riuscito ancora a salvarla! (Alessandro Brunello) |
299.
Ho visto un documentario sulla Giamaica. Hanno fatto
vedere come mangiano: mettono un pentolone d'acqua a bollire poi ci versano
praticamente una capra intera e circa 30 banane ridotte in poltiglia. Fanno
bollire per non ricordo quante ore e poi ci mangiano in 5/6 per qualche
giorno. Ti credo che si fanno le canne. (Gello Ramello) |
300.
Lo dico e lo ribadisco: la più grande invenzione della
storia non è stata la ruota, ma il Latte di Mandorle. Dite di no?
...provateci voi a mungerle. (Alfredo Accatino) |
301.
Se un giorno senti dentro di te come un grande senso di
vuoto, mangia. E' fame. (Mauroemme) |
302.
"Nel 1602 la signora Violetta Aceto inventò un
condimento straordinario. Lo chiamò Balsamick, in onore dei figli Balsa e
Mick, morti in un duello". Non è una barzelletta: è quanto si legge
sull'etichetta della bottiglietta prodotta dalla Newman's Own, l'azienda di
proprietà del mito di Hollywood che fattura ogni anno qualcosa come 150
milioni di dollari. (da Dagospia) |
303.
La prima pasta fatta con l'eroina! I maltagliati! (Paolo
Beneforti) ( o i bucatini?) |
304.
Salumi in crisi di identita'. Sono un salame. Da quando è
morta Della - o meglio, è stata soppressa - ho messo su una bella pancetta e
modi affettati. Non sono mai stato veramente cotto, ma ho comunque smesso di
pensare al campionato, e mi sono concentrato sulla coppa. Ho ricominciato a
frequentare i soliti amici, balliamo la sansa (tanti tipi stagionati, ma ogni
tanto capita qualche bel culatello) e recitiamo. Ma sono entrato in crisi
d'identità quando il protagonista mi ha detto: "Fammi da spalla".
(Enotrio Pallanzo) |
305.
Mangialo oggi. Domani potrebbe essere troppo cattivo per
la tua salute. (Eat it today. Tomorrow it will be bad for your health) |
306.
Arrestato venditore abusivo di caldarroste! La polizia lo
ha colto in castagna! (Bilbo Baggins) |
307.
Ho scoperto che mia figlia ha il fidanzato: al
supermercato non compra più i ditalini ma le linguine. (Respect!) |
308.
Ho scoperto che mio figlio preferisce masturbarsi invece
di fare i compiti: ha cambiato formato della pasta dalle penne alle pipe.
(Respect!) |
309.
Il destino delle nazioni dipende dal modo in cui si
nutrono. (Anthelme Brillat-Savarin) |
310.
Il piacere della tavola e' di tutte le eta', di tutte le
condizioni sociali, di tutti i paesi e di tutti i giorni; puo' associarsi a
tutti gli altri piaceri, e resta ultimo a consolarci della loro perdita.
(Anthelme Brillat-Savarin) |
311.
L'uomo e' cio' che mangia. (Der Mensch ist, was er isst).
(Ludwig Feuerbach) |
312.
W.W.F. |
313.
Donne, calcio o pastasciutta? La cosa migliore è una donna
che gioca a calcio e mangia la pastasciutta. (Roberto Benigni) |
314.
Per aggiornarvi sui gusti alimentari, affìdatevi ad un
dietective. (Pino Imperatore) |
315.
Ricetta per un uovo alla coke: Mettete un uovo in un
altiforno, e lasciatelo carbonizzare. (Merlino) |
316.
Ricetta per la patata bollente: E' una ricetta semplice
semplice. Non mi ricordo piu' come si prepara, ma ve la passo volentieri.
(Pistillo) |
317.
Al mare mi hanno venduto un SANDwich con dentro della
sabbia. Quando ho protestato, mi hanno assicurato che secondo il loro
dizionario d'inglese, la sabbia era un ingrediente fondamentale, per quel
tipo di spuntino. Si sono anche offerti di cambiarmelo con un
"hot-dog", ma prudentemente non ho accettato! (Bilbo Baggins) |
318.
Il peperoncino è un potente afrodisiaco: fa diventare il
pene lungo e duro, con una azione immediata. Stessi risultati, ma con minore
immediatezza, si ottengono anche se, anziché passarlo sulla parte, lo si
mangia. (Lopezzone) |
319.
Antica locanda "La Vecchia Segheria" |
320.
L'insalata russa. E l'olio? E' rimasto imbottigliato! E il
grana dov'e'? Di là che si gratta... |
321.
Ricette pazze: Spaghetti alla carbonaro: sono da preparare
rigorosamente di nascosto, sussurrando ogni tanto: "Viva Verdi!"
(Daren) |
322.
Ricette pazze: Crème caravel: mettete a marinare un uovo
di Colombo, poi sbattetelo con una Pinta di latte. Spolverate di zucchero a
vela e servite. (Feidhelm) |
323.
Ricette pazze: Arresto di vitello: specialita' dei NAS in
tempi di sindrome della mucca pazza. (Florasol) |
324.
Il biscotto integrale e' la versione fuoristrada del
biscotto normale ? |
325.
Rompe sempre perché vuole cibi senza conservanti... ma
visto come è ridotta direi che sarebbe ora che iniziasse a nutrirsi solo di
conservanti... |
326.
Conosco uno così sfortunato, ma così sfortunato che si è
specializzato nel cucinare lo scalogno. (rafrasnaffra) |
327.
Un antipasto è quella cosa che ti sazia la fame, ma ti
rovina l'appetito. (Definizione del buffet) (dalle leggi di Murphy 2006) |
328.
Certo che il cibo del Mc Donald’s fa male. Guarda le
cassiere che ci lavorano. Guardale bene. Una volta facevano le modelle.
(Paolo Burini) |
329.
Adoro il ketchup. Metto il ketchup dappertutto. Anche sul
ketchup. (Paolo Burini) |
330.
Il pesce è l'unico alimento che si considera guasto quando
odora per quello che è. (P.J. O'Rourke) |
331.
Oggi cucinando il riso a pranzo mi sono ustionato una
mano: mi sono scordato che era riso Scotti. (E_A_N-8) |
332.
Il cibo preferito dai canguri: Quattro salti in padella!
(Da "Fulmicotone 2000", 2000 - S.I.A.E.) (Walter Di Gemma) |
333.
Oggi guardavo delle figurine: in una c'era un hot dog, in
un'altra un sandwich con un hamburgher, in un'altra c'era una focaccia con
verdura e mozzarella... erano delle figurine panini. (rafrasnaffra) |
334.
Destrosio : Lo zucchero detestato dai comunisti mancini (DrZap) |
335.
Cartello in una pizzeria: "Pizza da
esportazione". |
336.
Il betacarotene: da secoli sono note le proprietà
benefiche di questa sostanza antiossidante e stimolatrice della produzione di
melanina e questo nonostante tutto non sia stata ancora rilasciata una
versione aggiornata. (rafrasnaffra) |
337.
Cosa fanno due ragazzi genovesi che si prendono a botte ?
Il pesto alla genovese. |
338.
Da bambino avevo dei problemi col cibo, così ho fatto le
scuole alimentari! (Bilbo Baggins) |
339.
Sapete a chi va tutto il mio affetto? Al prosciutto di
Parma! (Bilbo Baggins) |
340.
Ma perché il cibo congelato non è mai fresco? (Dr. ICE) |
341.
Ho visto un dente del giudizio stabilire quali cibi erano
buoni e quali no. (DrZap) |
342.
Menu' per astronauti: Apollo lesso; Saltimbocca alla
romana; Tiramigiu'. (Il Ruggito del coniglio) |
343.
Uova di pesce inquinate. Da oggi nei ristoranti si potrà
cucinare soltanto a bottarghe alterne. (Dr. ICE) |
344.
Notizia giornalistica: Rinvenuta un'aragosta fossile in
Messico. Commento: Ora il problema e' trovare i tagliolini fossili! (Il
Ruggito del Coniglio) |
345.
Una volta si chiamava yogurt. Adesso apri il frigo della
ragazza e vedi nomi tipo "Lactosia con stellaris infidus ineffabilis
B12". Al posto della lista degli ingredienti hanno messo un brano di
Cicerone, tanto nessuno se ne accorge. In realtà è un cilindretto pieno di
pappetta bianca con microrganismi ancora vivi dentro. La prossima volta che
la tipa rifiuta la fellatio, la considero una questione personale. (3573
bytes free) |
346.
Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia
il tuo cibo. (Ippocrate) |
347.
Carciofo : una margherita commestibile. (Il partigiano) |
348.
Ho comprato un paio di calamari. Me li son cucinati, ma
... erano dolci. Certo chiamarli caladolci non suona bene, però... il mondo è
strano a volte. (rafrasnaffra) |
349.
Ho rovesciato la panna e ho impiegato un sacco di tempo
per rimontarla. (Mauroemme) |
350.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene
a star digiuni. (Toto' in "Toto' al Giro d'Italia") (Lino Toffolo) |
351.
Se dici pane al pane e vino al vino ... che dirai
all'aceto e al pepe? (Antonio Covatta) |
352.
Ho comprato dei biscotti. L'etichetta diceva: "Senza
zuccheri aggiunti, senza sale, senza coloranti, senza OGM, senza glutine,
senza lievito, senza latte, senza uova". Apro la scatola: era vuota!
(Alessandra Sarno) |
353.
Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per
il ferro e una banana per il potassio.
Anche un'arancia per la vitamina C e una tazza di té verde senza
zucchero, per prevenire il diabete. Tutti i giorni dobbiamo bere due litri d'
acqua (sí, e poi pisciarli, che richiede il doppio del tempo che hai perso in
berteli). Tutti i giorni bisogna mangiare un Actimel o uno yogurt per avere i
'L. Cassei Defensis', che nessuno sa bene che cosa cavolo sono, peró sembra
che se non ti ingoi per lo meno un
milione e mezzo di questi bacilli (?) tutti i
giorni, inizi a vedere sfocato. Ogni
giorno un' aspirina, per prevenire l´infarto, e un bicchiere di vino
rosso, sempre contro l'infarto. E un altro di bianco, per il sistema nervoso. E uno di birra, che giá non mi
ricordo per che cosa era. Se li bevi tutti insieme, ti puó dare un'emorragia
cerebrale, peró non ti preoccupare perché non te ne renderai neanche conto.
Tutti i giorni bisogna mangiare fibra. Molta, moltissima fibra, finché riesci
a cagare un maglione. Si devono fare tra i 4 e 6 pasti quotidiani, leggeri,
senza dimenticare di masticare 100 volte ogni boccone. Facendo i calcoli,
solo in mangiare se ne vanno 5 ore.
Ah, e dopo ogni pranzo bisogna lavarsi
i denti, ossia che dopo l´ Actimel e
la fibra lavati i denti, dopo la mela
i denti, dopo il banano i denti...e cosí via
finché ti rimangono dei denti in
bocca, senza dimenticarti di usare il filo interdentale, massaggiare le gengive, il
risciacquo con Listerine... Meglio
ampliare il bagno e metterci il lettore di CD, perché tra l´ acqua, le fibre
e i denti, ci passerai varie ore lí dentro. Bisogna dormire otto ore e
lavorare altre otto, piú le 5 necessarie per
mangiare, 21. Te ne rimangono 3, sempre che non ci sia traffico.
Secondo le statistiche, vediamo la
tele per tre ore al giorno. Giá non si puó, perché tutti i giorni bisogna
camminare almeno mezz´ora (per
esperienza: dopo 15 minuti torna indietro, se no la mezz´ora diventa una). Bisogna mantenere
le amicizie perché sono come le
piante, bisogna innaffiarle tutti i giorni. E anche quando vai in
vacanza, suppongo. Inoltre, bisogna tenersi
informati, e leggere per lo meno due giornali e un paio di articoli di rivista, per una
lettura critica. Ah!, si deve fare
sesso tutti i giorni, peró senza cadere nella routine: bisogna essere innovatori, creativi, e rinnovare la
seduzione. Tutto questo ha bisogno di
tempo. E senza parlare del sesso tantrico (al riguardo ti ricordo che
bisogna lavarsi i denti dopo che si
mangia qualsiasi cosa!). Bisogna anche avere il tempo di scopar per terra, lavare i piatti,
i panni, e non parliamo se hai un cane o ... dei FIGLI??? Insomma, per farla
breve, i conti mi danno 29 ore al giorno. L' unica possibilitá che mi viene
in mente è fare varie cose contemporaneamente: per esempio: ti fai la doccia
con acqua fredda e con la bocca aperta cosí ti bevi i due litri d' acqua.
Mentre esci dal bagno con lo
spazzolino in bocca fai l´amore (tantrico) al compagno/a, che nel
frattempo guarda la tele e ti racconta, mentre tu lavi per terra. Ti è rimasta una mano libera?? Chiama i suoi
amici! E i tuoi! Bevi il vino (dopo aver chiamato i tuoi ne avrai bisogno).
Il BioPuritas con la mela te lo puó dare il tuo compagno/a, mentre si mangia
la banana con l´ Actimel, e domani fate cambio. E meno male che siamo
cresciuti, se no dovremmo trangugiare un ALPINITO Extra Calcio tutti i giorni. Uuuuf! Peró se ti rimangono due
minuti liberi, invia questo messaggio
ai tuoi amici (che bisogna innaffiare come una pianta) mentre mangi una cucchiaiata di Total Magnesiano, che fa
un mondo di bene. Adesso ti lascio, perché tra lo yogurt, la mela, la birra,
il primo litro d'acqua e il terzo pasto con fibra della giornata, giá non so piú cosa sto facendo peró devo
andare urgentemente al cesso. E ne approfitto per lavarmi i denti... (Andrea
Di Vita) |
354.
I cibi sani mi rendono malato. (Calvin Trillin) |
355.
Fino a 2-3 anni fa l'ACE era la candeggina. Adesso e'
diventato un succo di frutta. (OttoVolante) |
356.
Un rancore sul cibo è più profondo dell'oceano. (Masashi
Kishimoto) |
357.
La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti
negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di
biscotti in Danimarca. E uno dice: vabbe' saranno biscotti diversi. E allora
perché non si scambiano la ricetta? (Beppe Grillo) |
358.
Detesto l'uomo che butta giu' il cibo affermando di non
sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose piu' importanti.
(Charles Lanb) |
359.
E' meglio un uovo cotto oggi che una gallina cruda
domani... (Daniele Cavalera) |
360.
Una ragazza bionda ed una mora mi sono passate accanto, mi
hanno ben osservato, e mentre si allontanavano ho udito la biondina dire alla
brunetta: "Eccone uno che ha i marroni grossi"! Ero talmente felice
che nonostante fossero carissime, ho detto al fruttivendolo di darmi tre
chili di castagne invece di due. (Bilbo Baggins) |
361.
Mangiavo troppo in fretta, cosi' sono andato a studiare
scienza dell'alimentazione alla Bocconi! (Bilbo Baggins) |
362.
Spaghetti: Quartieri in cui si rintanano i soci di colore
di Società per Azioni. (Angeliqa) (da
http://ilvocabolariodizionario.blogspot.com/) |
363.
Tutto ha un inizio, tutto ha una fine. Se nel mezzo c'è
del salame, quello è un panino. (Guido Penzo) |
364.
Se hai il colesterolo meglio usare lo strutto light.
(Ottovolante) |
365.
Ho un amico cartolaio molto nervoso... anche quando
mangia. Infatti di solito mangia penne all'arrabbiata! (DrZap) |
366.
Vengo da una famiglia in cui il sugo e' considerato una
bevanda. (Erma Bombeck) |
367.
Sull'insalata ho usato l'Olio Sasso, e adesso c'ho un peso
sullo stomaco... (Mauroemme) |
368.
Se per farsi la carbonara serve il guanciale, per farsi la
puttanesca serve il materasso? (Boris Abito) |
369.
I francesi vanno in giro con la baguette sotto il braccio.
Cosi' quando arrivano a casa e' gia' condita! (Antonio Giuliani) |
370.
Baghette... non era il famoso motivo per cui qualcuno
aveva capito il detto "sudarsi il pane quotidiano"? (Grizzly) |
371.
Per me un piatto di pasta dopo dieci ore di ginnastica è
come un orgasmo. (Pamela Prati) |
372.
Mi ha detto il dottore che noci, nocciole e mandorle
fissano il calcio: ne mettero' una ciotola davanti alla TV alla prossima
partita di coppa UEFA. (Renato Reggiani) |
373.
Mio zio abita in campagna. A colazione ha sempre mangiato
pane, burro e lardo. Ha avuto il primo infarto a quattro anni. (Federico
Basso) |
374.
Ho fatto una marmellata di pesche, ma non è piaciuta
molto. Non so se sia perché ho lasciato dentro i noccioli. (Rino Ceronte) |
375.
Lo sport allunga la vita. Il cibo la ALLARGA. (Blackout) |
376.
La gastronomia ci ha reso uomini intelligenti. E'
l'inedita teoria sull'evoluzione umana elaborata Richard Wrangham, docente di
antropologia ad Harvard e autore del libro "Catching fire: How cooking
made us human". Secondo Wrangham la scoperta del fuoco e l'intuizione che
il cibo avvicinato alle fiamme diventa migliore sono stati due elementi
determinanti per il nostro sviluppo. L'energia risparmiata nella digestione
(piu' semplice se si cucinano gli alimenti) sarebbe stata dirottata
dall'organismo dei primi ominidi al cervello, provocandone un aumento di
superficie e capacita' intellettuale. Vissani sarebbe dunque il famoso anello
di congiunzione. (Fonte: Corriere.it) (da C@c@o) |
377.
Capezzano. Realizzato lo spaghetto più lungo del mondo:
7560 mt. Impossibile finirlo senza cominciare a cagarlo. (Zibri) |
378.
Tutto quel che vedete lo devo agli spaghetti. (Sophia
Loren) |
379.
In Giappone hanno un tipo di senape molto piccante che
chiamano Wasabi, ma che qui in America chiamiamo WAAAAAAAAAAAAH! (Bob Saget) |
380.
Le mucche sacre fanno gli hamburger piu' saporiti. (Abbie
Hoffman) |
381.
Noi liguri siamo diffidenti e guardiamo con sospetto alle
novita'. Pensate che per secoli abbiamo continuato a masticare separatamente
aglio, basilico, pecorino e pinoli... uno alla volta. Poi, quando una donna
ha mischiato e pestato gli ingredienti nel mortaio, l'abbiamo accusata di
stregoneria, bollita come una patata e condita col suo stesso intruglio.
Siccome era una donna giovane e avvenente, fu ricordata come la prima 'gnocca
al pesto'. (Emilio Razzetti) |
382.
L'aggiunta di emulsionanti nei cibi è lecita? E' lecitina.
(rafrasnaffra) |
383.
Le persone anziane non dovrebbero mangiare cibi naturali,
ma avrebbero invece piu' bisogno di conservanti. (Robert Orben) |
384.
Jews always know two things: suffering and where to find
great Chinese food. (dal film "My Favorite Year") |
385.
Il problema del te, è che originariamente era una bevanda
assai buona. (George Mikes) |
386.
Bistecca : Manzo o maiale a rate. |
387.
Pasta : Se è d’uomo, è buona. (da 'Sveltopedia') |
388.
Mi piace la bistecca al sangue, la mangio talmente al
sangue che quando la taglio le metto i cerotti. (Francesco Rizzuto) |
389.
Tutti i salmi finiscono in gloria, e i salmì in
casseruola! (Bilbo Baggins) |
390.
Comprato ad asta maxitartufo per 250.000 dollari. Il
tartufo è stato venduto ad un... magnate! (rafrasnaffra) |
391.
Nessuno e' solo mentre mangia gli spaghetti. (regola di
Morley) |
392.
Mia moglie dice che non è salutare fare colazione col
cotechino inzuppato nel latte, e penso che abbia ragione, perché
effettivamente mi provoca acidità di stomaco. Quindi per una volta le darò
retta, e d'ora in poi sostituirò il latte con del buon vino! (Bilbo Baggins) |
393.
Ci sono troppe poche persone che sanno apprezzare un
panino veramente buono. (Too few people understand a really good sandwich)
(James Beard) |
394.
Il paté di fegato d'oca (paté de foie gras) costituisce
una prelibatezza della cucina francese. Siccome e' un cibo molto costoso si
può parlare di CARAOCHE ? Ma soprattutto se lo possono permettere i CARIOCA
brasiliani? (Renato Reggiani) |
395.
Il guaio del cibo italiano è che dopo 6-7 giorni hai di
nuovo fame. (Glenn Miller) |
396.
A me piace molto il sushi, purche' sia ben cotto. (DrZap) |
397.
La cena mi ha fatto male. Che abbia sbagliato a condire
l'insalatone con l'acetone? (Bilbo Baggins) |
398.
La cucina cinese non mi piace, perché l'unica volta che ho
mangiato i nidi di rondine li ho trovati insipidi e cattivi. E oltre a
questo, per prenderli ho pure rischiato di cadere da una lunga scala! (Bilbo
Baggins) |
399.
Amici: "Oggi mi faccio una svizzera!". Un altro:
"Io invece una fiorentina!". Il terzo: "Molto meglio una
sarda!". (BIG) |
400.
Mi piacciono molto le uova in camicia ma le digerisco
poco... specie i bottoni. (DrZap) |
401.
Io mi cibo solo di cibi scadenti di ottima qualità. Che
dite? Vi sembra una contraddizione? I cibi in via di scadenza costano meno e
sono ugualmente buoni. (DrZap) |
402.
Paestum: antica citta' dove fu inventata una salsa
buonissima a base di basilico, poi divenuta famosa a Genova. (DrZap) |
403.
Mia moglie spesso m'esorta a non pensare al passato, e io
sono d'accordo, perché pure io preferisco gli spaghetti alla carbonara!
(Bilbo Baggins) |
404.
Vorrei un mondo dove all'autogrill i panini non si
chiamino Zufolo, Emiro, Fantasia, Rustichello, Lunotta, Rampollo, ma si
chiamino 'panino col salame', 'panino col prosciutto', 'panino mozzarella e
pomodoro'! (Leonardo Manera) |
405.
Io ho fiducia che un giorno risolveremo il grave problema
della fame, e tutti i popoli della Terra potranno mangiare a sufficienza.
Certo però che allora si presenterà un nuovo grave problema, e probabilmente
ci si farà guerra perché i digestivi non bastano per tutti! (Bilbo Baggins) |
406.
Sotto ad un sole cocente sono rimasto in fila per un'ora,
dietro ad un lento camion che trasportava maiali. Ah ... che delizioso
profumo di pancetta fritta! (Bilbo Baggins) |
407.
Spero che ritorni presto l'era del cinghiale al forno.
(cit. un affamato Franco Battiato) |
408.
Uno dei piatti piu' usati quando si girano dei film a luci
rosse sono le lasagne al porno. (DrZap) |
409.
Se Terence Hill "Lo chiamavano Trinità", se uno
mangia, una di sèguito all'altra, 50 costine di maiale, è giusto chiamarlo
Pentecoste ? (Renato Reggiani) |
410.
Vicenza allagata. I gatti girano già in umido.
(Spinoza.it) |
411.
Che tipo di pane è il pancreas? (rafrasnaffra) |
412.
Se avessimo le uova, potremmo fare il prosciutto con le
uova. Se avessimo il prosciutto... |
413.
Era uno che prendeva spesso due piccioni con una fava... I
contorni non gli piacevano proprio! (DrZap) |
414.
Ogni volta che ci passo davanti, entro da "non solo
pane" a chiedere se sono arrivati i cerchioni. (faberbros) |
415.
C'è solo una cosa che amo più degli animali: la loro
carne. (Cisco) |
416.
Il decimo di secondo e' una porzione piccolissima di un
pranzo o di una cena? (DrZap) |
417.
Gli uomini che vanno a fare la spesa comprano solo salame,
prosciutto e mortadella. Soffrono di carenza di affettati. (Barbara Foria) |
418.
Oggi ho fatto un'arrabbiata cosi' piccante che se domani
me lo mettono in culo si fanno piu' male loro! (zibri) |
419.
Sentita in un McDonalds: "Un BigMac menu maxi, 6
nuggets, un milk-shake al cioccolato e... una coca light". |
420.
Ho tirato i dadi ed è uscito un brodo. Che fortuna!
(superfly) |
421.
Mi ricordo che da piccolo non marinavo mai la scuola. E
anche oggi la maionese non mi piace. (DrZap) |
422.
Scoperta una gigantesca frode alimentare. Alimenti per
neonati venivano adulterati per poi venderli a ragazzi maggiorenni! (Bilbo
Baggins) |
423.
Chi adultera i cibi e' uno che trasforma gli alimenti per
bambini in alimenti per adulti? (DrZap) |
424.
Piero gettò la ciotola sul piano di lavoro con disgusto, e
mentre si puliva l'orecchio destro con la chiave inglese che usava come
spatola, si domandò perplesso perché mai la sua maionese impazzisse sempre!
(Bilbo Baggins) |
425.
"Dulcis in Findus" come dicevano gli antichi
Romani a cui piacevano i bastoncini di merluzzo. (ABC) |
426.
Oggi in mensa sella di coniglio arrosto. Mi chiedo che
dieta debbano seguire i fantini... (ilduca) |
427.
Non riuscivo a mettere la cravatta all'uovo in camicia e
quindi ho pensato di ordinare una pizza. Ma ho preso una capricciosa. Non
verrà. (Groucho Marx) |
428.
Ho un'amica che ha abitato a lungo a Salso Maggiore. Li'
conosce una trattoria famosa per gli intingoli favolosi: si chiama Salsa
Maggiore. (DrZap) |
429.
Decimo di secondo: la porzione di carne o di pesce per
soggetti a dieta stretta. (DrZap) |
430.
Lo stinco di santo e' più buono dello stinco di maiale?
(DrZap) |
431.
Gheddafi insiste: "Cancellare la Svizzera". Sì,
e poi MacDonald cosa ci mette nell'hamburger???? (Pietro Babbo Rotelli) |
432.
Mi hanno insegnato la ricetta delle salsicce coi crauti.
Prima di tutto bisogna invadere una cucina... (DrZap) |
433.
Ecologia. Ogni volta che mangiamo una bistecca di manzo
consumiamo 4000 litri di acqua. Forse dovevano metterci meno sale. (Lia Celi) |
434.
La lecitina e' una miscela di fosfolipidi appena appena
entro i limiti di legge? (Andrea 'Zuse' Balestrero) |
435.
Ieri ho bruciato 4000 calorie! Sì, ho dimenticato la
parmigiana dentro al forno. (Simone Schettino) |
436.
Ho capito perché il petto di tacchino non ti fa
ingrassare: se ne mangi due etti, un etto va a finire nello stomaco, l'altro
etto ti rimane tra i denti. |
437.
Al mare in Grecia ho conosciuto una turista fiorentina ben
in carne che si e' presa una cotta per me. (DrZap) |
438.
Cina: trovata pentola contenente zuppa di 2400 anni fa.
Risale all'età del farro. (Spinoza.it) |
439.
Non mi capacito come faccia una buona fetta dell'umanità a
cibarsi di riso. Io, dopo un risotto, scannerei a morsi un capretto.
(Vincenzo Khenzo Prencipe) |
440.
Mi sono sempre chiesto se la panna da montare fosse
venduta solo all'Ikea. (marck leys) |
441.
Vince il concorso di mangiatore più veloce e muore. Fast
fu. (Frandiben) |
442.
Trentino. Altri due cercatori di funghi morti. Questa moda
di cercare funghi morti sta spopolando. (Eugenio Iodice) |
443.
Il Trota ha detto che non mangia mai le penne perché non
digerisce l'inchiostro. |
444.
Ma cosa pensava il Sig. Barilla quando ha inventato i
Ditalini ? |
445.
Un lombrico esce frastornato da un piatto di vermicelli,
urlando: "Ehi, ragazzi! Che ammucchiata!!!". (DrZap) |
446.
Ma se si mangia la coda alla vaccinara, poi si guarisce?
(Pamela Becic) |
447.
Al ristorante il Trota ha ordinato i saltimbocca... Sono
due ore che sta immobile davanti al piatto con la bocca aperta! |
448.
Lei arrivò a casa portandolo con se' da un bar lì vicino
dove lo aveva visto quasi per caso. Si mise comoda e lo guardò senza dire una
parola. Si sentiva in colpa per quanto ne era attratta, eppure le mancava,
tanto, al limite dell'astinenza. Era passato troppo tempo dall'ultima volta.
Ebbe la tentazione di parlare con qualche amico, quasi a cercare un aiuto o
perlomeno una giustificazione, ma già sapeva che tutti le avrebbero detto di
andare avanti, di non farsi remore e goderselo fino in fondo. Riuscì
finalmente a mettere da parte i sensi di colpa e, socchiudendo leggermente
gli occhi, lo prese con la mano e lo avvicinò a se fino a sentirne il
profumo. Il colore bruno le ricordava piaceri che non provava da tempo, e
senza farsi altri scrupoli lo portò alle labbra sfiorandolo appena con i
denti. Alcune gocce ne uscirono, e svelta le raccolse aiutandosi con l'indice
e con la lingua, rimanendo per
l'ennesima volta sorpresa dalla dolcezza. Per una momento pensò anche quanto
fosse assurdo che alcune sue amiche non sopportasse quel sapore, ma non
voleva distrarsi, per una volta voleva pensare solo a se stessa, e senza pensare alle conseguenze
aprì la bocca e lo ingoiò senza farsi
scrupoli. E che cavolo: dopo tre settimane di dieta un muffin al
cioccolato ci voleva proprio!
(Brancaleone) |
449.
Com'è relativa la nostalgia... verrà un giorno in cui i
bigmac saran definiti "i genuini sapori de na volta". (Ciaci
Kinder) |
450.
Sempre a proposito di funghi, pare che questa sia
un'annata incredibile. O almeno così dice il mio dermatologo. (Cityman) |
451.
E' stata una cena elegantissima, caviale, champagne e
prosciutto di Prada! (Gian Carlo Moglia) |
452.
GASTRONOMIA - Scienza che studia i gas dell'Universo.
(Zap) |
453.
Un consiglio per i manager che proiettano diapositive nei
congressi: "Mai presentare grafici a tirta poco prima dell'ora di
pranzo!". (DrZap) |
454.
C'e' proprio crisi: ho cercato un po' di riso al
supermercato, ma ne erano privi. Glielo avevavo soffiato... (DrZap) |
455.
Germania, trovata in uno scantinato confezione di strutto
ancora buono dopo 64 anni. Meglio lardi che mai. (Lia Celi) |
456.
Negli scaffali del supermercato non c'è più la polenta. La
posvelta arriva sempre prima e occupa tutto lo spazio. (Massimo Cavezzali) |
457.
Un giorno pure i Bigmac saran i genuini sapori de na
volta... (Ciaci Kinder) |
458.
Una ricca signora deve preparare una cena per degli
invitati di riguardo e assume una cameriera apposta per servire a tavola.
Prima della cena la signora le da' delle indicazioni: "La testina di
vitello la servirai con un limone in bocca e dei ciuffetti di prezzemolo
nelle orecchie". E la domestica: "Ma signora, cosi' appariro'
ridicola!" |
459.
Il burro era abbutterato per l'acido butirrico versatogli
sopra. (Malerba) |
460.
"Butta la pasta" ho detto oggi a mia moglie
rientrando a casa quando mi sono accorto che era scaduta. (DrZap) |
461.
Attenti alle date di scadenza degli alimenti. Chi
sbaglia... caga! (Il Bastardo) |
462.
Lo sapevate che se cucinate le uova sul ferro da stiro,
non dovrete lamentarvi se poi avrete i capi strappazzati? (Nonciclopedia) |
463.
Chissa' perche' a casa mia quando e' buio pesto si
diffonde per l'aria un forte odore di basilico e pinoli. (DrZap) |
464.
Oggi si celebra Cònato, musa dell'alchimia per la quale il
cibo si trasforma in incubo. (matteo grandi) |
465.
OLIO DI GOMITO: Lubrificante di tipo organico umano
prodotto in eccesso dai segaioli... |
466.
A mezzanotte non c'e' scampo: mi faccio uno spagnettino
allo scoglio! (DrZap) |
467.
Cosa si fa con una bottiglia d'olio nella mutanda? La
frittura di pesce. |
468.
Un maccherone e uno spaghetto stanno discutendo."Io
ti pesto!" disse il primo. "E io ti sugo!" rispose lo
spaghetto. |
469.
La marmellata nè si crea nè si distrugge. Si conserva. |
470.
Non mi piacciono le cose di cattivo gusto ... tipo
"broccoli", "fegatelli", etc… |
471.
La specialita' dei ristoranti cinesi in Svizzera e' il
riso alla cantonese. (DrZap) |
472.
Dio ha creato il cibo... poi e' arrivato il diavolo con le
calorie! |
473.
Lite furibonda tra fagioli e ceci. La zuffa del casale.
(starWhores_41) |
474.
Qual è la pasta preferita dei drogati? I bucatini. |
475.
Preferite la carne ai ferri o il pesce all'uncinetto ?
(Paperoga Style) |
476.
Quando il DrZap va al mare a mangiare il pesce ordina
sempre una freddura mista. (DrZap) |
477.
Quando il Trota ha saputo quanto costava il tartufo a
l'etto, ha deciso di mangiarlo sul tavolo. (David Massimo Carminati) |
478.
Dialogo tra a Sora Pina e a Sora Lella a Centocelle
(Roma). Sora Pina: "Stasera per cena mme prendo 'n kebab!". Sora Lella:
"E che è sto kebbab?". Sora Pina: "E' tipo 'na porchetta, però
all'insù!". (Ottovolante) |
479.
Immagino che l'insalata si chiami cosi' perche' va salata
e non dolcificata... (DrZap) |
480.
Tesoro, molle non ti piace, duro ti fa male, in mano ti si
appiccica. Quante storie per mangiare un po' di torrone. (el_buddy) |
481.
Dopo i cerchi nel grano, quando quelli ai 5 cereali?
(Kazzenger) (Maurizio Crozza) |
482.
In Grecia in una taverna ho chiesto un piatto di verdure
cotte. Il cameriere me l'ha portato con un dito d'olio di oliva. Il piatto
l'ho chiamato estrema unzione. (DrZap) |
483.
Normale che un tacchino nel giorno del Ringraziamento sia
abbacchiato. (Fabio Carapezza) |
484.
Il piatto preferito degli atleti di judo ? Carciofi alla
judoka. (Lia Celi) |
485.
La salsa e' tonnata. Dove e' andata non l'ha detto.
(Massimo Cavezzali) |
486.
Goditi ogni secondo... perche' il primo fa ingrassare.
(L'uomo che sussurava ai link) |
487.
Sono buono e caro. Come dice sempre il caviale. (egyzia) |
488.
Se pensi che l'unico cibo che fa piangere sono le cipolle,
prova a prendere una noce di cocco in faccia… |
489.
Gli spaghetti allo scoglio van conditi con olio sasso?
(Genio78) |
490.
Insieme o da soli, l'importante alla fine è che la pasta
non esca scotta. (dal libro "Grazie per quella volta. Confessioni di una
donna difettosa")(Serena Dandini) |
491.
Era un pezzo d'aglio importante. Un esponente di spicchio.
(egyzia) |
492.
Sono così carnivoro che anche l'insalata la ordino al
sangue. (FrandIben) |
493.
L'animale che anche dopo morto gira e si rigira di
continuo è il pollo. (Mauroemme) |
494.
Chissà se Cristina d'Avena mangia Kinder Cereali?
(Ottovolante) |
495.
E' piu' pericolosa una tormenta o una torliquerizia?
(DrZap) |
496.
Questa sera un bel brodo di giuggiole condito con olio di
gomito. (Walter Di Gemma) |